Firmato il Protocollo d’intesa per la realizzazione di attività di promozione e valorizzazione del binomio Fontina DOP – Tartufo bianco d’Alba nello spazio istituzionale della Regione Valle d’Aosta al Vinitaly di Verona.
Il protocollo d’intesa, firmato e sottoscritto l’8 aprile 2019, rappresenta un passo importante per la sinergia tra la Valle d’Aosta e il Piemonte, e due prodotti d’eccellenza il Tartufo Bianco d’Alba e la Fontina Dop. Il matrimonio tra questi due prodotti prestigiosi della cultura gastronomica nazionale favorirà future collaborazioni anche turistiche e di promozione dei due territori. Il protocollo è stato firmato tra l’Assessorato al Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni culturali, la Chambre valdôtaine des entreprises et des activités libérales, la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Cuneo, l’Ente Fiera nazionale del Tartufo bianco d’Alba, il Consorzio produttori e tutela della DOP Fontina, l’Ente Turismo Langhe, Monferrato e Roero e l’Office du Tourisme – Ufficio regionale del turismo della Valle d’Aosta. Durante la presentazione del protocollo le parti hanno evidenziato l’importanza della promozione e valorizzazione sinergica della Fontina DOP e del Tartufo bianco d’Alba. A suggellare questa unione sono già in calendario eventi dedicati alla celebrazione dei due prodotti: in particolare, la partecipazione della Fontina DOP alla Fiera internazionale del Tartufo bianco d’Alba di ottobre e quella del Tartufo al Modon d’Or, Concorso nazionale Fontina d’Alpage, vetrine molto importanti per entrambi.
E’ prevista inoltre la promozione integrata della Valle d’Aosta e del territorio delle Langhe, Monferrato e Roero attraverso la valorizzazione dei prodotti tipici di qualità e con azioni di promozione dell’offerta turistica.