Torna aprile ed è subito Vinitaly

Grande fermento nelle cantine all’appuntamento con la 53a edizione del Vinitaly di Verona

Aprile 2019
Torna aprile ed è subito Vinitaly

Grande fermento nelle cantine all’appuntamento con la 53a edizione del Vinitaly di Verona, oggi per tutti International Wine & Spirits Exibition, che ingloba anche la fiera dell’agroalimentare Sol & Agrifood e quella della tecnologia vinicola Enolitech.

Dal 7 al 10 aprile 2019 il mondo del vino si ritrova negli spazi di Veronafiere che accolgono 4.600 espositori da 35 Nazioni per oltre 18.000 etichette. Nonostante si stia cercando da qualche anno di dirottare i semplici appassionati fuori salone nella manifestazione concomitante e diffusa “Vinitaly and the City” – oltre 60.000 l’anno scorso – per riservare i padiglioni ai visitatori professionali, la fiera veronese registra sempre un afflusso che si aggira attorno ai 130.000 visitatori che ne fanno comunque la più grande fiera europea dei vini e distillati. Numeri che sopravanzano alla lunga quelli di fiere come il ProWein di Düsseldorf – 61.500 visitatori da 142 paesi e 6.900 espositori – e il Vinexpo di Bordeaux – 48.500 da 121 paesi e 2.350 espositori – che però sono riservate solo a visitatori professionali.

Tra le novità di quest’anno l’Horganic Hall, che accoglie il VinitalyBio dedicato ai vini biologici, organizzato in collaborazione con Federbio e la collettiva di Vi.Te, Vignaioli e Territori, in uno spazio che dà evidenza alle nuove tendenze dei consumi.

I produttori piemontesi, circa 600 espositori, sono ospitati per la maggior parte nel padiglione 10. Lo spazio collettivo è organizzato in collaborazione con Regione Piemonte, Piemonte Land of Perfection e Unioncamere Piemonte. Il premio “Angelo Betti” dedicato ai “Benemeriti della vitivinicoltura italiana” per la Regione Piemonte è stato assegnato per il 2019 al professore Vincenzo Gerbi, ordinario di Scienza e Tecnologia degli Alimenti alla facoltà di Agraria dell’Università di Torino.

Parliamo di fiere del vino sul nuovo numero di Barolo&Co (https://www.baroloeco.it/articoli-rivista/mercante-in-fiera/).

redmango.agency