Volendo si può

Articolo non disponibile online

Volendo si può

Agricoltura… a quattro zampe

Di Alessandro Mortarino Novembre 2019

La reintroduzione  di muli e cavalli nei campi e nei vigneti diventa fenomeno diffuso per lavori di precisione e a basso impatto energetico.

Articolo non disponibile online

Volendo si può

L’uomo e la sua civiltà, pietra su pietra…

Di Alessandro Mortarino Luglio 2019

I ciabòt, la testimonianza di un passato che parla al cuore delle persone che vogliono conoscere i nostri territori e i nostri prodotti.

Articolo non disponibile online

Volendo si può

Associazioni fondiarie per gestire i territori abbandonati

Di Alessandro Mortarino Dicembre 2018

Una legge per rilanciare l’attività agro-forestale, il turismo e le produzioni locali in aree marginali

Articolo non disponibile online

Volendo si può

Una legge per ridurre il consumo di suolo: sarà la volta buona?

Di Alessandro Mortarino Settembre 2018

Dal 2012 il Parlamento italiano discute una norma nazionale per arginare il fenomeno del consumo di suolo

Articolo non disponibile online

Volendo si può

Biodiversità: anche in vigna occorre ricrearla

Di Alessandro Mortarino Giugno 2018

Diventato un termine di moda ma è fondamentale per il mondo del vino

Articolo non disponibile online

Volendo si può

Vigne sempre più in quota

Di Alessandro Mortarino Marzo 2020

ENTRO LA FINE DI QUESTO SECOLO LA GEOGRAFIA DEL VINO MONDIALE RISCHIA DI ESSERE RADICALMENTE SCONVOLTA SE IL SUOLO NON RITORNERÀ AD ESSERE LA PRIMA PREOCCUPAZIONE DEI VITICOLTORI

Articolo non disponibile online

Volendo si può

Dal treno dei desideri al treno del vino

Di Alessandro Mortarino Marzo 2018

Ritorno del traffico ferroviario tra i paesaggi patrimonio Unesco

Articolo non disponibile online

Volendo si può

Il biologico corre sui mercati e contrasta la siccità

Di Alessandro Mortarino Dicembre 2017

Il biologico made in Italy è in pieno sviluppo

redmango.agency