Vitigni in cammino

Articolo non disponibile online

Vitigni in cammino

Il Dolcetto, ovvero la sintesi dell’enologia piemontese

Di Lorenzo Corino Dicembre 2014

Il Dolcetto e i suoi caratteri

Articolo non disponibile online

Vitigni in cammino

Vespolina, le curiosità di un vitigno unico

Di Stefano Raimondi Giugno 2020

Vitigno curioso, la Vespolina, sotto vari aspetti. Innanzitutto per la sua distribuzione attuale, piuttosto ristretta, che comprende due zone distinte, separate tra loro dalla pianura padana; una a nord della stessa, all’incirca corrispondente all’area collinare e pedemontana delle province di Novara e Vercelli, l’altra a sud della pianura, nell’Oltrepò pavese.

Articolo non disponibile online

Vitigni in cammino

Uvalino, questo sconosciuto

Di Stefano Raimondi Ottobre 2019

Attualmente sono pochissime le aziende che producono vini dalle uve dell’Uvalino. L’unica che lo vinifica in purezza è l’azienda Cascina Castlèt di Costigliole d’Asti.

Articolo non disponibile online

Vitigni in cammino

Alle radici dei vitigni italici

Di Lorenzo Corino Settembre 2014

Non è facile comporre un elenco dei vitigni storicamente coltivati in terra della penisola italiana

redmango.agency