Vino specialità

Articolo non disponibile online

Vino specialità

Ruchè di Castagnole Monferrato il “Vino del mistero”

Di Flavio Boraso Marzo 2020

La storia del Ruchè è bellissima, quasi commovente: vitigno autoctono del Monferrato, presente in zona fin dal Medioevo, spesso è rimasto ai margini, trattato da parente povero e sporadicamente intercalato tra i filari di Barbera, Dolcetto e Grignolino

Articolo non disponibile online

Vino specialità

Quel sapore di fragola e lampone della Malvasia di Casorzo

Di Flavio Boraso Novembre 2019

La Malvasia a Casorzo.

Articolo non disponibile online

Vino specialità

Lessona, il “Vino d’Italia”

Di Michele Longo Dicembre 2018

Dal cuore dell’Alto Piemonte, il vino che ha segnato Unità d’Italia

Articolo non disponibile online

Vino specialità

Albugnano, Nebbiolo prezioso e affascinante

Di Giancarlo Montaldo e Teresa E. Baccini Settembre 2018

Vive una simbiosi favorevole con le altre coltivazioni e con i boschi

Articolo non disponibile online

Vino specialità

Biondo Cortese dell’Alto Monferrato

Di Fabio Molinari Giugno 2018

Capace di esprimere la piemontesità

Articolo non disponibile online

Vino specialità

Diano d’Alba, le colline del Dolcetto

Di Giancarlo Montaldo e Teresa E. Baccini Giugno 2018

Il legame tra vino e territorio

Articolo non disponibile online

Vino specialità

Verduno, il fascino di un vino afrodisiaco

Di Beppe Malò Marzo 2018

Il piacere della convivialità

Articolo non disponibile online

Vino specialità

Freisa d’Asti, il vino “riflessivo”

Di Paolo Monticone Settembre 2017

Un vino a denominazione di origine di lunga tradizione e forte radicamento territoriale

redmango.agency