Un filo d'olio

Articolo non disponibile online

Un filo d'olio

Una Lombardia che non ti aspetti: la DOP Laghi Lombardi

Di Laura Marinelli, Marco Oreggia Marzo 2020

Forse non tutti sanno che la Lombardia, con ben circa quattrocento chilometri di litorale, è la terza regione dell’Italia peninsulare per estensione costiera

Articolo non disponibile online

Un filo d'olio

Una DOP regionale per l’olio sardo

Di Laura Marinelli, Marco Oreggia Novembre 2019

La DOP sardegna sancisce la bella realtà del nuovo corso dell’olivicoltura isolana, decisamente indirizzata su di un percorso di qualità.

Articolo non disponibile online

Un filo d'olio

La Nocellara regina della Valle del Belice

Di Laura Marinelli, Marco Oreggia Luglio 2019

Una delle icone più tradizionali del paesaggio siciliano è senza dubbio la pianta dell’olivo, qui presente, coltivata e utilizzata fin dall’antichità: un’antichità così remota da fondersi con il mito che narra come Aristeo, divinità agro-pastorale figlio del dio Apollo e della ninfa Cirene, abbia fatto conoscere le tecniche di coltivazione dell’olivo e le prime rudimentali metodologie di estrazione dell’olio proprio alle antiche popolazioni sicule.

Articolo non disponibile online

Un filo d'olio

Colline Pontine Dop, il regno dell’Itrana

Di Laura Marinelli e Marco Oreggia Dicembre 2018

Gli oli extravergine di qualità prodotti nella provincia di Latina

Articolo non disponibile online

Un filo d'olio

Cento per cento Calabria

Di Laura Marinelli e Marco Oreggia Settembre 2018

Una delle culle storiche dell’olivicoltura mediterranea

Articolo non disponibile online

Un filo d'olio

La Dop Veneto, un’olivicoltura di frontiera

Di Laura Marinelli e Marco Oreggia Giugno 2018

Un ampio territorio che si estende intorno a Verona, prosegue verso Vicenza e Padova

Articolo non disponibile online

Un filo d'olio

Aprutino Pescarese: regina in Abruzzo

Di Laura Marinelli e Marco Oreggia Marzo 2018

“Terra di olivi” ma anche “terra di frantoi”

Articolo non disponibile online

Un filo d'olio

Canino Dop, nella terra degli Etruschi

Di Laura Marinelli e Marco Oreggia Dicembre 2017

Per carattere e unicità tra i migliori oli nazionali

redmango.agency