Articolo non disponibile online
Testimonianze
Uve e vini nell’Italia del Trecento: il catalogo di Pietro de’ Crescenzi
Di Alessandro Carassale Marzo 2016Al nobiluomo erano riservati vini raffinati ed eleganti
Articolo non disponibile online
Testimonianze
Al nobiluomo erano riservati vini raffinati ed eleganti
Articolo non disponibile online
Testimonianze
“Io devo dedicarmi a tutti i miserabili per scontare i secolari privilegi degli avi, devo saldare i debiti che essi hanno contratto con i paria e con gli sfruttati”.
Articolo non disponibile online
Testimonianze
Quest’epoca “buia” rappresenta il trionfo della taverna e del suo vino
Articolo non disponibile online
Testimonianze
Naturalista ligure nativo di Finalborgo, vissuto dal 1772 al 1839
Articolo non disponibile online
Testimonianze
“Custode dei vigneti del mondo”
Articolo non disponibile online
Testimonianze
Seguendo le vie del Dolcetto fino alle Alpi Liguri
Articolo non disponibile online
Testimonianze
Da Canale al Sud America
Articolo non disponibile online
Testimonianze
Gabriello Chiabrera, poeta savonese vissuto dal 1552 al 1638
Articolo non disponibile online
Testimonianze
“Adesso si finirebbe in galera ma allora ognuno doveva essere buono a tutto”
Articolo non disponibile online
Testimonianze
Ampelografo per caso