
Testimonianze
Luciano Usseglio Tomasset, lo scienziato irriverente
Di Paolo Monticone Marzo 2020Ritratto di uno dei grandi personaggi del mondo del vino piemontese tra ricerca scientifica e prese di posizione irrituali
Testimonianze
Ritratto di uno dei grandi personaggi del mondo del vino piemontese tra ricerca scientifica e prese di posizione irrituali
Articolo non disponibile online
Testimonianze
Fu Quintino Sella il promotore dell’Esposizione.
Articolo non disponibile online
Testimonianze
Articolo non disponibile online
Testimonianze
Il caso del vino Bellet di Nizza (quella francese sul mare!) è singolare. Innanzitutto perché si tratta di un prodotto di città, nato su colline alle spalle del mare, racchiuse tra agglomerazioni urbane soffocanti e in continua espansione che rendono pressoché invisibili i vigneti. Secondariamente perché risulta una realtà a sé stante, che poco ha a che fare con l’enologia della vicina Liguria, e rimane piuttosto discosta dalle plaghe vitate della stessa bassa Provenza
Articolo non disponibile online
Testimonianze
Il consolidamento delle piantagioni di ulivi in molte parti d’Italia è conseguente alla storica gelata del gennaio 1709 che fece strage degli olivi in Provenza e Linguadoca.
Articolo non disponibile online
Testimonianze
Uomo riservato e dalla mente eclettica, il professor Eynard ha svolto un grandissimo lavoro riguardo alla selezione clonale in viticoltura, con l’obiettivo di conseguire significativi miglioramenti genetici e, di conseguenza, qualitativi.
Articolo non disponibile online
Testimonianze
In viaggio dalla Francia all’Italia
Articolo non disponibile online
Testimonianze
Una capacità d’indagine fuori dall’ordinario
Articolo non disponibile online
Testimonianze
L’ innovatore nel settore vinicolo in Piemonte
Articolo non disponibile online
Testimonianze
L’uomo che ha segnato lo sviluppo e la qualificazione del vino