
Tendenze
Le vie dell’enoturismo
Di Teresa E. Baccini Settembre 2018La motivazione del vino e del cibo ha sorpassato l’attrattiva per il patrimonio artistico e monumentale
Tendenze
La motivazione del vino e del cibo ha sorpassato l’attrattiva per il patrimonio artistico e monumentale
Articolo non disponibile online
Tendenze
Chi pensa che la dizione “Tartufo Bianco d’Alba” sia una denominazione d’origine è fuori strada. Anzi, ragionare sul tartufo bianco come se si trattasse di un prodotto coltivato o trasformato sullo stile delle uve o di altri prodotti agricoli si rischia di prendere grandi abbagli e voler standardizzare qualcosa che è completamente fuori della normalizzazione
Articolo non disponibile online
Tendenze
Articolo non disponibile online
Tendenze
Il primo a dire che la nocciola poteva diventare il Barolo dell’Alta Langa è stato, parecchi anni fa, il dottor Giacomo Oddero, uno che di vini e agricoltura se ne intende.
Articolo non disponibile online
Tendenze
Un trionfo per Barbera e Nebbiolo
Articolo non disponibile online
Tendenze
Vigneti vecchi, affidabili e onesta simbiosi tra l’uomo e la natura
Articolo non disponibile online
Tendenze
Il boom produttivo è l’aumento della domanda dal settore artigianale
Articolo non disponibile online
Tendenze
Oggi sono 538.000 le imprese agricole condotte da donne
Articolo non disponibile online
Tendenze
In vigna produzione al di fuori delle attese
Articolo non disponibile online
Tendenze
“L’ arcaplé”, introduzione di grappoli appassiti nei mosti in fermentazione