
Storie di cibo
L’arte dolciaria genovese e la canditura dei frutti
Di Alessandro Carassale Luglio 2023Nell’età medioevale gli agrumi liguri erano apprezzati e utilizzati sia al naturale e sia come base per trasformati ancora oggi di grande appeal…
Storie di cibo
Nell’età medioevale gli agrumi liguri erano apprezzati e utilizzati sia al naturale e sia come base per trasformati ancora oggi di grande appeal…
Storie di cibo
“Proprio nei mesi autunnali, tra settembre e novembre, ogni anno i salmoni selvaggi ripetono la migrazione dal mare ai corsi d’acqua dolce dove sono nati. O almeno ci provano, ostacolati da dighe, salti e altri manufatti umani disseminati sul loro percorso”.
Storie di cibo
Non c’è limite al peggio, ci è venuto da pensare, quando ci è capitata sotto gli occhi una fotografia dell’ultima realizzazione dell’industria alimentare: un apparente uovo sodo realizzato senza il benché minimo intervento di una gallina. Completamente vegetariano e in tutto simile a un banale uovo sodo, ma in realtà costituito di molti altri ingredienti più o meno oscuri.
Storie di cibo
“Siamo in tanti. Siamo in troppi, forse. E, per adesso, stiamo ancora crescendo. Chi darà da mangiare ai 9 miliardi di abitanti della terra previsti per il 2070? Perché questa è la sfida delle sfide: garantire cibo e una vita dignitosa a tutte queste persone senza aggravare la situazione di crisi ambientale che sta portando al surriscaldamento del pianeta”.
Storie di cibo
Piccanti o dolci che siano, i peperoni non sono soltanto un gustoso elemento delle cucine internazionali: da qualche tempo sono al centro della riscoperta di vecchie varietà dimenticate e anche oggetto di creative forme di arredo di interni e balconi…
Storie di cibo
Quando abbiamo cominciato a trovare piacevole il gusto asprigno e stimolante dell’aceto tanto da farlo entrare nell’uso comune? Tra caso fortuito e destino, la storia di un condimento che è anche ingrediente…
Storie di cibo
“Prosciutto. Ovvero l’arte di conservare in un pezzo unico, il più grande che si possa ricavare dal maiale, tutto il fascino fragrante di una carne delicata, matura, nobile e di un colore intenso, dal rosso profondo al rosa più tenero, che stimola la fantasia gustativa” …
Storie di cibo
Niente come una piccola montagna di tagliatelle nel piatto, coronata da un generoso cucchiaio di sugo, può rappresentare l’immagine dell’abbondanza
Storie di cibo
Tra i consumatori la domanda di un pane a qualunque titolo originale sta allargando la gamma dell’offerta e i panificatori si stanno facendo in quattro e anche di più per accontentarla.
Storie di cibo
Ha fatto scalpore, non molti mesi fa, la notizia che il consumo di caffè presto supererà quello del tè nel Regno Unito