Le piante alimentari

Articolo non disponibile online

Le piante alimentari

Arancio, sole d’inverno

Di Roberta Ferraris Dicembre 2017

Il frutto più diffuso sul pianeta

Articolo non disponibile online

Le piante alimentari

Il mandorlo: preludio di primavera

Di Roberta Ferraris Marzo 2017

Albero beneaugurante e generoso

Articolo non disponibile online

Le piante alimentari

Segrete virtù del porro

Di Roberta Ferraris Dicembre 2016

Legati a mazzi, composti ordinatamente

Articolo non disponibile online

Le piante alimentari

I meli senza memoria

Di Roberta Ferraris Settembre 2016

L’estrema varietà di quei frutti dimenticati

Articolo non disponibile online

Le piante alimentari

Ramassin, susine d’Oriente nelle valli alpine

Di Roberta Ferraris Giugno 2016

“Damaschine”, le susine di Damasco

Articolo non disponibile online

Le piante alimentari

Carciofo: fiore spinoso dal “cuore” tenero

Di Roberta Ferraris Marzo 2016

Ogni regione con un clima mediterraneo si tiene stretta la sua varietà

Articolo non disponibile online

Le piante alimentari

La melagrana, frutto della fertilità

Di Roberta Ferraris Dicembre 2015

Ricchezza di valori simbolici e un altrettanto ricco valore nutritivo

Articolo non disponibile online

Le piante alimentari

Albicocco, nostalgia d’Armenia

Di Roberta Ferraris Giugno 2015

Il frutto che annuncia l’arrivo della piena estate

Articolo non disponibile online

Le piante alimentari

Fragole: il “cuore rosso” della primavera

Di Roberta Ferraris Marzo 2015

I fragoloni del supermercato non hanno niente a che vedere con la nostrana e tutta europea Fragaria vesca

Articolo non disponibile online

Le piante alimentari

Zucchino, principe di mezza estate

Di Roberta Ferraris Giugno 2017

Vanno colti al volo, prima che si trasformino in zucche

redmango.agency