L'altra faccia del vino

Articolo non disponibile online

L'altra faccia del vino

Il Brandy. Una storia italiana

Di Fulvio Piccinino Giugno 2015

Nel dopoguerra si assistette a un vero e proprio boom del brandy

Articolo non disponibile online

L'altra faccia del vino

Montebruna, la Barbera che sussurra

Di Sergio Miravalle Giugno 2015

Un breve racconto, non una semplice scheda

Articolo non disponibile online

L'altra faccia del vino

Un nome si usa per dire qualcosa

Di Giancarlo Montaldo Giugno 2015

L’ etichetta, sintesi di denominazione di origine e di riferimento aziendale

Articolo non disponibile online

L'altra faccia del vino

Audino va sul podio nel cuore del Roero

Di Sergio Miravalle Marzo 2015

Prosegue il nostro viaggio nella “pinacoteca” delle etichette.

Articolo non disponibile online

L'altra faccia del vino

La grappa e la sua miscelazione

Di Fulvio Piccinino Marzo 2015

Un tema complesso e dibattuto, che sta catalizzando l’attenzione di tutti

Articolo non disponibile online

L'altra faccia del vino

Il viaggio nella pinacoteca delle etichette

Di Sergio Miravalle Giugno 2017

Dava una mano a nonno Sandro, ora le loro mani ricordano i vini del Roero

Articolo non disponibile online

L'altra faccia del vino

Se la grappa è giovane

Di Bruno Penna Giugno 2017

Ingenuità, schiettezza, rude invadenza, scalpitante e vivace

Articolo non disponibile online

L'altra faccia del vino

La grappa, fascino segreto della produzione

Di Fulvio Piccinino Dicembre 2014

Il processo affascinante di produzione e quello ancora più accattivante dell’invecchiamento

Articolo non disponibile online

L'altra faccia del vino

Recioto di Soave, alla scoperta di un vino antico

Di Alessandra Piubello Giugno 2020

Articolo non disponibile online

L'altra faccia del vino

La grappa, una storia senza confini

Di Fulvio Piccinino Settembre 2014

Un po’ di storia e di costume per capire l’attualità e conoscere le dinastie dei distillatori piemontesi

redmango.agency