L'altra faccia del vino

Articolo non disponibile online

L'altra faccia del vino

Il Marsala, un nobile siciliano

Di Antonella Biancalana Giugno 2016

La storia del vino che piaceva a Giuseppe Garibaldi

Articolo non disponibile online

L'altra faccia del vino

Pinocchio racconta la favola del Freisa

Di Sergio Miravalle Giugno 2016

Prosegue il nostro viaggio nella “pinacoteca” delle etichette

Articolo non disponibile online

L'altra faccia del vino

Barolo Chinato, il “vino del farmacista”

Di Lorenzo Tablino Marzo 2016

Dal 1890 “elisir di lunga vita”

Articolo non disponibile online

L'altra faccia del vino

Il sole di Matteo e i Macchiaioli toscani

Di Sergio Miravalle Marzo 2016

A confronto anche questa volta due etichette, una di una Barbera d’Alba del Roero e l’altra di un Dogliani Superiore

Articolo non disponibile online

L'altra faccia del vino

Capo Verde, il vino che riscatta la gente

Di Giancarlo Montaldo Marzo 2016

Il primo raccolto nell’estate 2012, nella primavera 2013 le prime bottiglie

Articolo non disponibile online

L'altra faccia del vino

Il fascino del Cognac

Di Fulvio Piccinino Dicembre 2015

Il nome viene dalla piccola città di Cognac sulle rive della Charente

Articolo non disponibile online

L'altra faccia del vino

Omaggio a Gianni Gallo

Di Teresa E. Baccini Dicembre 2015

Il nostro viaggio nella “pinacoteca” delle etichette rende omaggio non ai produttori ma a chi le crea

Articolo non disponibile online

L'altra faccia del vino

L’Armagnac ha un’anima italiana

Di Fulvio Piccinino Settembre 2015

Forse il distillato più vecchio del mondo

Articolo non disponibile online

L'altra faccia del vino

“Seitremenda” è un gioco-storia in sei tappe

Di Sergio Miravalle Settembre 2015

Prosegue il nostro viaggio nella “pinacoteca” delle etichette.

Articolo non disponibile online

L'altra faccia del vino

L’etichetta da vino, tra informazione e collezione

Di Massimo Martinelli Settembre 2015

L’etichetta come oggetto di collezione

redmango.agency