L'altra faccia del vino
Il Vermouth di Torino, essenza del savoir faire piemontese

L'altra faccia del vino

Il Vermouth di Torino, essenza del savoir faire piemontese

Di Michele Longo Dicembre 2021

Piante di Artemisia o Assenzio rigorosamente coltivate o raccolte in Piemonte. E poi arancio amaro, ginepro, sambuco, zenzero, maggiorana, origano, lichene polmonario, rabarbaro, anice stellato, camomilla, cannella, noce moscata e chiodi di garofano… L’abilità di miscelarle con equilibrio ha fatto grande la fama dei vermuttieri torinesi, ognuno con le proprie ricette gelosamente conservate.

Leggi l'articolo

Articolo non disponibile online

L'altra faccia del vino

Malvasia delle Lipari, un vino mediterraneo

Di Andrea Gabbrielli Marzo 2020

Una delle prime testimonianze sulla produzione eoliana è descritta da Andrea Bacci che nel suo “De naturali vinorum historia de vinis Italiae” del 1596, afferma che “l’isola di Lipari è sparsa di fecondi colli, che per l’interno calore del suolo danno un vino sincero”

Articolo non disponibile online

L'altra faccia del vino

Muscat de Chambave, re d’autunno

Di Simonetta Padalino Novembre 2019

Il Muscat che ama la montagna.

Articolo non disponibile online

L'altra faccia del vino

L’affascinante Passito di Pantelleria

Di Maurizio Gily Luglio 2019

Si raccolgono i grappoli maturi (ma non troppo, per preservare una buona acidità) e si fanno appassire al sole di agosto e settembre, girandoli periodicamente su un letto di erba secca o di canne.

Articolo non disponibile online

L'altra faccia del vino

Birre invecchiate e affinate, fermentazioni spontanee

Di Andrea Piacenza Dicembre 2018

Nuove tecniche per birre dalle caratteristiche sorprendenti

Articolo non disponibile online

L'altra faccia del vino

Birra artigianale e “terroir”

Di Andrea Piacenza Giugno 2018

La mano del mastro birrario e la tipicità degli ingredienti

Articolo non disponibile online

L'altra faccia del vino

Il futuro “craft” del movimento birrario italiano

Di Andrea Piacenza Marzo 2018

Il numero dei birrifici artigianali italiani è cresciuto del 400%

redmango.agency