
L'altra faccia del vino
Il Vermouth di Torino, essenza del savoir faire piemontese
Di Michele Longo Dicembre 2021Piante di Artemisia o Assenzio rigorosamente coltivate o raccolte in Piemonte. E poi arancio amaro, ginepro, sambuco, zenzero, maggiorana, origano, lichene polmonario, rabarbaro, anice stellato, camomilla, cannella, noce moscata e chiodi di garofano… L’abilità di miscelarle con equilibrio ha fatto grande la fama dei vermuttieri torinesi, ognuno con le proprie ricette gelosamente conservate.