Il sentiero dell'erborista

Articolo non disponibile online

Il sentiero dell'erborista

Cavoli! E non solo a merenda

Di Donatella Straneo Novembre 2019

Le virtù dei cavoli vennero magnificate fin dai tempi di Ippocrate, il padre della medicina, che visse in Grecia quattro secoli prima di Cristo.

Articolo non disponibile online

Il sentiero dell'erborista

Profumata e romantica fragola

Di Donatella Straneo Marzo 2020

La fragola (Fragraria Vesca L.) è una pianticella molto antica il cui nome pare derivi dal sanscrito “Ghre”, fragranza, o dal latino “fragro”, profumo, che iniziò ad essere selezionata e coltivata a partire dal XVI secolo in Francia e in Inghilterra, per poi espandersi in tutta Europa; naturalmente le varietà adatte alla coltivazione hanno perso un po’ del profumo e gusto originari, ma hanno mantenuto importanti elementi nutritivi e che rendono questo frutto così appetibile e gradito a tutti

Articolo non disponibile online

Il sentiero dell'erborista

Profumo di cannella

Di Donatella Straneo Dicembre 2018

Una spezia dalle mille proprietà

Articolo non disponibile online

Il sentiero dell'erborista

La china, corteccia dai mille usi e virtù

Di Donatella Straneo Settembre 2018

Da vino medicinale a vino da meditazione

Articolo non disponibile online

Il sentiero dell'erborista

Artemisia, ovvero Assenzio

Di Donatella Straneo Marzo 2018

Il nome si ricollega alla dea Artemide protettrice delle piante medicinali

Articolo non disponibile online

Il sentiero dell'erborista

Mirtillo, piccolo frutto e grandi virtù

Di Donatella Straneo Settembre 2017

Curiosità e proprietà benefiche del mirtillo

Articolo non disponibile online

Il sentiero dell'erborista

Lo zenzero, la spezia alla moda

Di Donatella Straneo Marzo 2017

Sapore pungente e moltlepici virtù

redmango.agency