
Da visitare
Il Museo Lavazza, nel segno del caffè
Di Rosalba Graglia Ottobre 2019Al Museo Lavazza di Torino un viaggio “con e dentro” la tazzina!
Da visitare
Al Museo Lavazza di Torino un viaggio “con e dentro” la tazzina!
Da visitare
L’olfatto è protagonista, ma anche la vista ha la sua parte
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Da visitare
Il Museo del fungo a Boves, nel Cuneese, visita ad uno spazio moderno dal sapore antico.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Da visitare
La “Galleria dei ricordi” allestita ad Alba dall’avvocato Roberto Ponzio, al civico 26 di via Vittorio Emanuele II, per ricordare la figura e gli anni di lavoro del padre – il “Re dei tartufi” – è diventata a tutti gli effetti il primo museo in Piemonte dedicato al Tartufo bianco d’Alba, alla sua storia e al suo mito
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Da visitare
In questo numero facciamo tappa ad Entracque, in Valle Gesso, per visitare il Centro Uomini e Lupi che si trova nel Parco naturale delle Alpi Marittime. La mission del centro non è tanto quella di dimostrare la possibile convivenza tra i due storici nemici, quanto piuttosto quelle di mettere a disposizione del visitatore (ovviamente se curioso in questo senso…) un’ottima opportunità per approfondire la conoscenza dell’animale e del suo comportamento.
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Da visitare
Un omaggio a Victor Salvi
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Da visitare
Una collezione di 1.200 “frutti artificiali e plastici”
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Da visitare
Un percorso di 18 sale dedicato all’olivo, domesticato dall’uomo 7.000
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Da visitare
Sintesi tra passato e presente, viaggio a ritroso dal 3000 a.C. a oggi
Articolo non disponibile online Acquista o abbonati
Da visitare
Un museo originale e interattivo