Sommario

01 / 2023

Il vino che fa male… a chi non lo ama

L'Editoriale

Il vino che fa male… a chi non lo ama

Di Giancarlo Montaldo Maggio 2023

Il primo numero dell’anno della nostra e vostra rivista cartacea, quello primaverile, non può non aprire con qualche doverosa considerazione su una nuova – ed ennesima – polemica sviluppatasi attorno al vino. Questa volta il fatto scatenante ci arriva dall’Irlanda, terra di bevitori sì, ma di birre e superalcolici. Dallo scorso gennaio in questo paese le etichette dei vini devono segnalare i “pericoli” sanitari causati dalla sua assunzione, come già avviene per le sigarette. E il tema merita riflessioni ed approfondimenti.
In questo numero si parla anche di molto altro, come sempre, spaziando tra Roero Arneis, Avanà, Quagliano, Brachetto d’Acqui, Nero d’Avola, Barolo di Serralunga d’Alba, birra, turismo, cibo, locali dove il vino è protagonista, mercati di riferimento e sostenibilità ambientale.
La primavera, lo sappiamo, è la stagione della ripresa e del risveglio della natura: sfogliando le nostre pagine sarà ancora più evidente ed emozionante…

Leggi l'articolo
Il bacio alla piemontese, una storica dolcezza

A volte ritornano

Il bacio alla piemontese, una storica dolcezza

Di Fabio Molinari Maggio 2023

Ispirato alla forma di due labbra protese, il bacio di dama è il simbolo dell’incontro tra cioccolato, mandorle o nocciola, ma le varianti sono molte. Come le disfide sulle origini. Nel 1940 il poliedrico cantante e attore Alberto Rabagliati incideva un brano destinato a essere tradotto addirittura negli Stati Uniti, trainato da un ritornello che tutti conosciamo…
> Leggi l’articolo

Leggi l'articolo
redmango.agency