
Vino territorio
Monferrato, una denominazione di territorio
Di Giancarlo Montaldo Luglio 2022Oltre a essere un grande territorio da vino, Monferrato è anche una denominazione di origine che coinvolge 229 paesi tra le province di Asti e Alessandria…
02 / 2022
Vino territorio
Oltre a essere un grande territorio da vino, Monferrato è anche una denominazione di origine che coinvolge 229 paesi tra le province di Asti e Alessandria…
Incontri con il vino
Figlio d’arte di una mitica cuoca e di uno fra i patron iconici della ristorazione piemontese, il regista del “Guido” della Tenuta Fontanafredda a Serralunga d’Alba è il soggetto ideale per ragionare sul futuro del settore…
Testimonianze
Con un po’ di quel sano scetticismo che contraddistingue il carattere di ogni piemontese doc, il nostro personaggio è stato via via definito visionario, sognatore, non di rado rompiscatole…
Vino ospite
Un vitigno dalle origini antiche ma anche complicato nella sua lavorazione, trattandosi di un’uva bianca con le caratteristiche del rosso, è il vanto della Romagna…
L'Editoriale
Secondo numero del 2022 per la nostra rivista; cade nel mese di giugno, periodo adatto per ragionare dell’andamento climatico registrato nella prima metà di una stagione non semplice che ribadisce, con estrema intensità, che l’innalzamento delle temperature non è più una questione sottovalutabile. E’ una emergenza.
Intanto Vi raccontiamo le “storie” dei vini d’Itaia: la Doc territoriale Monferrato, il Verduno, l’Albana di Romagna, le nuove Unità Geografiche del Chianti Classico, i due Riesling. Per poi girovagare tra cibi d’eccellenza, proposte di turismo enogastronomico e il ricordo costruttivo di tre autorevoli “compagni di strada” ora non più tra noi: Beppe Colla, Lorenzo Corino e Vincenzo Reda. Buona lettura…