
L'Editoriale
Anno nuovo, progetti rinnovati
Di Giancarlo Montaldo, Gianluigi Biestro Marzo 2020Con questo primo numero del 2020, Barolo & Co si arricchisce di una nuova rubrica tecnico – divulgativa “Viticoltura domani”
01 / 2020
L'Editoriale
Con questo primo numero del 2020, Barolo & Co si arricchisce di una nuova rubrica tecnico – divulgativa “Viticoltura domani”
Vino territorio
Il Langhe Nebbiolo sta entrando nel gotha dei vini piemontesi che contano
Vino al banco
Molti vini valdostani e molte giovani promesse accompagnano l’offerta di questo locale che è anche una prosciutteria e birreria dalle mille sorprese…
Vino al banco
Tanti turisti, soprattutto provenienti dal nord Europa, per un locale che propone oltre 600 etichette di vino, cocktail e una sezione interamente dedicata al vermouth…
Vino al banco
In una cantinetta all’ombra della Bisalta, la montagna di Cuneo, vini selezionati provenienti principalmente da cantine cuneesi e siciliane per un sogno avverato…
Vino al banco
Un locale che è al tempo stesso un’enoteca dove acquistare prodotti preparati giornalmente e vini selezionati, osteria e wine bar, gastronomia da asporto: un “posto”, insomma…
Vino al banco
Metti che, a Milano, un’enoteca-bistrot prenda il posto di un locale a gestione cinese: come se il mondo girasse all’opposto, ruotando attorno al vino e piatti scelti…
L'altro territorio
Come il protagonista della recente “guerra dei dazi” americana si rivela indispensabile in cucina ai quattro angoli del mondo
Testimonianze
Ritratto di uno dei grandi personaggi del mondo del vino piemontese tra ricerca scientifica e prese di posizione irrituali
Per le strade di...
L’impero di Bocuse è ben saldo a Lione dove si respira un’aria di omaggio incondizionato al “Papa della gastronomia”