
Vino territorio
Barbaresco, un vino che cammina con la giusta gradualità
Di Giancarlo Montaldo Ottobre 2019Il Barbaresco ha superato da tempo la sudditanza dal Barolo e continua a crescere di valore ed immagine.
03 / 2019
Vino territorio
Il Barbaresco ha superato da tempo la sudditanza dal Barolo e continua a crescere di valore ed immagine.
L'altro territorio
La rossa di Cuneo fra le 2000 varietà di mele coltivate in Italia.
Da visitare
Al Museo Lavazza di Torino un viaggio “con e dentro” la tazzina!
L'altra faccia del vino
Il Moscato di Scanzo è uno dei rari moscati rossi italiani.
L'Editoriale
Chi pensa che la calda estate del 2019 abbia favorito lo sviluppo di un’annata precoce è totalmente fuori strada.
La foto Unesco
La foto UNESCO di Barolo & Co.
Vino al banco
Una trentina di vini al bicchiere ogni giorno, segnalati su apposite lavagne, con una forte presenza di produttori locali ben accompagnati da taglieri di salumi o formaggi locali e dall’estro dello chef…
Vino al banco
In un’atmosfera vintage eccoci in un locale che propone una selezione fresca e accurata di piccoli produttori emergenti e piatti freddi perfetti “per andare a trovare la vecchia zia”…
Vino al banco
Dici Canelli e pensi “spumante”, ma in questo locale troviamo cocktail e soprattutto vini – del territorio e non solo – con stuzzichini, taglieri di affettati e formaggi e intriganti dolci…
Vino al banco
Sessant’anni di Piola. Sì, proprio la vecchia Piola, il locale di un tempo, quello delle merende sinoire e non degli apericena, arricchito da Dolcetto, Nebbiolo, tomini e acciughe al verde…