Sommario

03 / 2018

Articolo non disponibile online

Volendo si può

Una legge per ridurre il consumo di suolo: sarà la volta buona?

Di Alessandro Mortarino Settembre 2018

Dal 2012 il Parlamento italiano discute una norma nazionale per arginare il fenomeno del consumo di suolo

Articolo non disponibile online

Vitigni in cammino

Cortese, abbondanza e raffinatezza

Di Stefano Raimondi Settembre 2018

La storia del Cortese in Piemonte

Articolo non disponibile online

Vino specialità

Albugnano, Nebbiolo prezioso e affascinante

Di Giancarlo Montaldo e Teresa E. Baccini Settembre 2018

Vive una simbiosi favorevole con le altre coltivazioni e con i boschi

Articolo non disponibile online

Passione autoctono

Il Bovale ha la Sardegna nel cuore e nell’anima

Di Mario Busso Settembre 2018

Il Bovale sardo, più conosciuto localmente come “Muristellu”

Articolo non disponibile online

Vino ospite

Lambrusco Grasparossa di Castelvetro, ai piedi dell’Appennino

Di Giancarlo Montaldo e Teresa E. Baccini Settembre 2018

Le piane e le colline, con la sinergia del vitigno

Articolo non disponibile online

Per le strade di...

FICO, il parco del cibo più grande al mondo

Di Dario Bragaglia Settembre 2018

Ovvero l’acronimo di Fabbrica Italiana Contadina

Articolo non disponibile online

Per le strade di...

Le panchine giganti nel Roero

Di Olga Scarsi Settembre 2018

Le installazioni artistiche di Chris e Catherine Bangle

Articolo non disponibile online

L'altro territorio

Toumin dal Mel e Montebore, due golosità da cercare

Di Armando Gambera Settembre 2018

Due specialità marchiate PAT

Articolo non disponibile online

Le piante alimentari

Noccioleti nel paesaggio italiano

Di Roberta Ferraris Settembre 2018

Ovunque il noccioleto entra con prepotenza nel paesaggio

redmango.agency