Sommario

01 / 2018

Articolo non disponibile online

Economia circolare

Il sughero, tra enologia ed ecologia

Di Roberto Cavallo, Francesco Rasero e Emanuela Rosio Marzo 2018

Con il sughero ci si veste e si cammina

Articolo non disponibile online

Strategie

La Carta dei crus del Nizza

Di Giancarlo Montaldo Marzo 2018

Un circuito virtuoso tra chi coltiva la vigna, chi produce il vino

Articolo non disponibile online

Un filo d'olio

Aprutino Pescarese: regina in Abruzzo

Di Laura Marinelli e Marco Oreggia Marzo 2018

“Terra di olivi” ma anche “terra di frantoi”

Articolo non disponibile online

Vino territorio

Monferrato, fertili colline del vino

Di Giancarlo Montaldo Marzo 2018

Una denominazione di origine che ha visto la luce nel 1994

Articolo non disponibile online

Le piante alimentari

E’ primavera

Di Marta Menegaldo Marzo 2018

Fiori commestibili per decorare i vostri piatti

Articolo non disponibile online

Da visitare

Il museo per la pianta più antica del mondo

Di Giancarlo Montaldo Marzo 2018

Un percorso di 18 sale dedicato all’olivo, domesticato dall’uomo 7.000

Articolo non disponibile online

Territori del mito

Da Bric Laudana a Collina d’Annona

Di Michele Longo Marzo 2018

Il mosaico areale della Barbera d’Asti

Articolo non disponibile online

Vitigni in cammino

Pelaverga, vitigni tipici ma enigmatici

Di Stefano Raimondi Marzo 2018

La ricchezza di tipicità del panorama ampelografico piemontese

Articolo non disponibile online

Musicalmente vino

Il vino nelle canzoni di Fabrizio De André

Di Fabrizio Brignone Marzo 2018

Le sue ispirazioni tra Astigiano e Langhe, tra l’acqua di mare e il vino

Articolo non disponibile online

Storie di cibo

Pizza, evoluzione della specie

Di Teresa E. Baccini Marzo 2018

Da cibo di strada a cibo servito al tavolo

redmango.agency