Sommario

03 / 2017

Articolo non disponibile online

Vino territorio

Barbera d’Asti, il “vino più vino” del Monferrato

Di Giancarlo Montaldo Settembre 2017

La bottiglia e il calice la portano sulle tavole di tutto il mondo

Articolo non disponibile online

Vitigni in cammino

Barbera, un principe dalla storia nebulosa

Di Stefano Raimondi Settembre 2017

Le fonti storiche del vitigno Barbera

Articolo non disponibile online

Vino specialità

Freisa d’Asti, il vino “riflessivo”

Di Paolo Monticone Settembre 2017

Un vino a denominazione di origine di lunga tradizione e forte radicamento territoriale

Articolo non disponibile online

Tendenze

Il vino non è solo cosa da maschi

Di Fiammetta Mussio Settembre 2017

Oggi sono 538.000 le imprese agricole condotte da donne

Articolo non disponibile online

Vino ospite

Conero, vigneti in collina a due passi dal mare

Di Teresa E. Baccini e Giancarlo Montaldo Settembre 2017

Il meraviglioso panorama del Monte Conero

Articolo non disponibile online

Per le strade di...

Cuneo, dove vecchio e nuovo s’incontrano

Di Rosalba Graglia Settembre 2017

Com’è cambiata Cuneo in questi anni!

Articolo non disponibile online

Passione autoctono

Tintilia, il Molise nel calice

Di Mario Busso Settembre 2017

La Tintilia del Molise, un vitigno che si segnala per sua originalità e valore

Articolo non disponibile online

Per le strade di...

Boqueria, il cuore di Barcellona

Di Dario Bragaglia Settembre 2017

Un mercato affollato, colorato e verace

Articolo non disponibile online

Vino & Mercati

La scommessa: vendere vino in Africa

Di Marco Negro Settembre 2017

Le sorprendenti vie della distribuzione africana

redmango.agency