
L'Editoriale
2017, vendemmia tropicale?
Di Giancarlo Montaldo Settembre 2017Uva sana, vini molto ricchi di alcool e meno capaci di resistere al tempo
03 / 2017
L'Editoriale
Uva sana, vini molto ricchi di alcool e meno capaci di resistere al tempo
Volendo si può
Il dibattito sul glifosato
Territori del mito
Vibrante è sicuramente un descrittore che ben si adatta ai Barolo provenienti da questo cru
L'altro territorio
Un testimone delle tradizioni e dei gusti locali
Le piante alimentari
La cattiva fama della melanzana
Un filo d'olio
Un olio dalla storia millenaria
Vino al banco
Davanti all’Arco d’Augusto ad Aosta c’è un locale dove i vini arrivano fino al soffitto e tutti i clienti hanno a loro disposizione degustazioni mirate e prodotti tipici freschissimi…
Vino al banco
Un pezzo di storia della città termale è ora un raffinato caffè bistrot, dove il vino di più di cento etichette si accompagna al finger food di prodotti locali rivisitati in chiave internazionale…
Vino al banco
Non solo aperitivi, ma anche momenti di incontro, feste e ritrovi adatti a chi ricerca consigli gastronomici e il vino, raccontato e degustato sapientemente…
Vino al banco
Nel cuore delle terre del Barolo, ecco una “vecchia osteria” riproposta con gli oggetti di un tempo, vini di Langa e di ogni latitudine e piatti della cucina piemontese con influenza sarda…