Sommario

01 / 2016

Articolo non disponibile online

Nell'occhio del ciclone

Guerra allo spreco alimentare

Di Teresa E. Baccini Marzo 2016

Un po’ di educazione alimentare non guasterebbe

Articolo non disponibile online

Testimonianze

Le uova delle cicogne e i mulini della memoria

Di Donato Bosca Marzo 2016

«Le cicogne non fanno mai i nidi sui mulini perché hanno paura che il mugnaio rubi loro le uova»

Articolo non disponibile online

Testimonianze

Uve e vini nell’Italia del Trecento: il catalogo di Pietro de’ Crescenzi

Di Alessandro Carassale Marzo 2016

Al nobiluomo erano riservati vini raffinati ed eleganti

Articolo non disponibile online

Testimonianze

Giulietta Colbert, la modernità oltre il vino

Di Beppe Malò Marzo 2016

“Io devo dedicarmi a tutti i miserabili per scontare i secolari privilegi degli avi, devo saldare i debiti che essi hanno contratto con i paria e con gli sfruttati”.

Articolo non disponibile online

Il sentiero dell'erborista

Il tarassaco, esplosione gialla

Di Donatella Straneo Marzo 2016

Il nome Taraxacum, del tardo medio evo, deriva dal greco tarakè

Articolo non disponibile online

Testimonianze

Un Medioevo molto vinoso

Di Giuseppe Brandone Marzo 2016

Quest’epoca “buia” rappresenta il trionfo della taverna e del suo vino

Articolo non disponibile online

Da visitare

Museo Martini, una storia del vino

Di Rosalba Graglia Marzo 2016

Collocato strategicamente a due passi dalla stazione

Articolo non disponibile online

L'altra faccia del vino

Capo Verde, il vino che riscatta la gente

Di Giancarlo Montaldo Marzo 2016

Il primo raccolto nell’estate 2012, nella primavera 2013 le prime bottiglie

redmango.agency