Sommario

01 / 2016

Articolo non disponibile online

Vino & Mercati

Sali, tabacchi e… vini

Di Marco Negro Marzo 2016

Questioni di monopolio

Articolo non disponibile online

Territori del mito

Cannubi, all’origine del mito del Barolo

Di Michele Longo Marzo 2016

Diceva Gaudì: ‘L’originalità sta nel tornare alle origini!’

Articolo non disponibile online

Un filo d'olio

L’olio sardo tra storia e tradizione: il Montiferru

Di Gilberto Arru Marzo 2016

L’olio era, come il vino e il grano, fonte di sostentamento per la famiglia

Articolo non disponibile online

Storie di cibo

Il mais, da conquistato a conquistatore

Di Teresa E. Baccini Marzo 2016

Il terzo cereale prodotto al mondo dopo riso e frumento

Articolo non disponibile online

L'altra faccia del vino

Barolo Chinato, il “vino del farmacista”

Di Lorenzo Tablino Marzo 2016

Dal 1890 “elisir di lunga vita”

Articolo non disponibile online

L'altra faccia del vino

Il sole di Matteo e i Macchiaioli toscani

Di Sergio Miravalle Marzo 2016

A confronto anche questa volta due etichette, una di una Barbera d’Alba del Roero e l’altra di un Dogliani Superiore

Articolo non disponibile online

Amori possibili

Vale un Perù, ovvero abbinamenti fusion

Di Vincenzo Reda Marzo 2016

La “cocina fusion peruana” si sposa in maniera magnifica con i nostri vini.

Articolo non disponibile online

A volte ritornano

La pecora sambucana: tesoro di ieri e di oggi in Valle Stura

Di Fabrizio Brignone Marzo 2016

Recupero e valorizzazione della pecora sambucana

Articolo non disponibile online

Strategie

Piccoli comuni del vino. Che sarà domani?

Di Giancarlo Montaldo Marzo 2016

La proposta di legge che rischia di cancellare l’identità territoriale

Articolo non disponibile online

Incontri con il vino

Valentina Truppa, l’amazzone

Di Fiammetta Mussio Marzo 2016

Valentina è stata arruolata poco più che adolescente nell’Arma dei Carabinieri. Vive ad Asti e ormai si sente monferrina

redmango.agency