Sommario

03 / 2014

Articolo non disponibile online

Vino ospite

Gutturnio, ambasciatore dei Colli Piacentini

Di Mirella Vilardi Settembre 2014

Barbera e Bonarda regalano un vino dalle molte facce e dalle tante occasioni di consumo

Articolo non disponibile online

Vino & Mercati

Il bicchiere mezzo pieno

Di Marco Negro Settembre 2014

Mentre continuano a calare i consumi aumentano i consumatori saltuari di vino.

Articolo non disponibile online

Territori del mito

Loazzolo: il privilegio delle vigne tra i boschi

Di Michele Longo Settembre 2014

La più piccola Doc d’Italia

Articolo non disponibile online

Per le strade di...

In giro sulle colline di Acqui e dintorni

Di Flavio Boraso Settembre 2014

Fertili pianure alluvionali, morbide colline, irti crinali, boschi, calanchi, strette valli…

Articolo non disponibile online

Per le strade di...

A passeggio per i sentieri di Diano d’Alba

Di Cristina Fracchia Settembre 2014

Itinerari tra le vigne del più famoso centro delle Langhe

Articolo non disponibile online

Le piante alimentari

Il peperone che colora la tavola

Di Roberta Ferraris Settembre 2014

Una delle verdure più coltivate, allieta le tavole italiane con le sue innumerevoli varietà

Articolo non disponibile online

L'altro territorio

Murazzano: un formaggio per l’Unesco

Di Armando Gambera Settembre 2014

La “toma ‘d Langa” ha una lunga storia alle spalle, già narrata più di 500 anni fa

Articolo non disponibile online

Storie di cibo

Ipotesi sul fritto misto che verrà

Di Teresa E. Baccini Settembre 2014

Enigmi del gusto: dalla cotoletta alla cavalletta

Articolo non disponibile online

Un filo d'olio

In Liguria, di valle in valle

Di Laura Marvaldi Settembre 2014

Le mille sfumature dell’Olio Extra Vergine di oliva Taggiasca

Articolo non disponibile online

L'altra faccia del vino

La grappa, una storia senza confini

Di Fulvio Piccinino Settembre 2014

Un po’ di storia e di costume per capire l’attualità e conoscere le dinastie dei distillatori piemontesi

redmango.agency