
L'Editoriale
Benvenuto Unesco!
Di Giancarlo Mondaldo e Luigi Biestro Settembre 2014Non un traguardo, ma uno stimolo a continuare a salvaguardare e difendere ancora di più questo patrimonio
03 / 2014
L'Editoriale
Non un traguardo, ma uno stimolo a continuare a salvaguardare e difendere ancora di più questo patrimonio
Vino al banco
Nel centro storico di Torino, un locale un po’ vineria, un po’ bistrot alla francese dove trovare piatti da asporto o serviti al tavolo con un calice da scegliere tra oltre 30 proposte…
Vino al banco
Immaginatevi una terra di confine che non saprete bene dove inizia la Francia e dove finisce l’Italia. E un locale che vi offre tutto quello che vorreste assaggiare delle due nazioni…
Vino al banco
Quindici produttori riuniti in una libera associazione per far conoscere i vini espressione del variegato Oltrepò. Tutti in questo locale, con salumi e formaggi artigianali…
Vino al banco
Nel “ghetto” di Padova, un locale figlio della passione per il cibo e per il vino dei suoi gestori tra piatti di pesce e vini alla mescita e alcune sorprendenti eccellenze…
Articolo non disponibile online
Volendo si può
L’esempio che fa riflettere è quello del “modello” Toscano
Articolo non disponibile online
Vino territorio
Dogliani e Langhe Monregalesi hanno unito le loro denominazioni, creando un solo vino.
Articolo non disponibile online
Vino specialità
Il prodotto simbolo dell’intero Canavese
Articolo non disponibile online
Vitigni in cammino
Non è facile comporre un elenco dei vitigni storicamente coltivati in terra della penisola italiana
Articolo non disponibile online
Tendenze
Un panorama variegato