
News 22/09/2022
Alla Conferenza Globale sul turismo del vino di Alba le tendenze del prossimo futuro
Cresce la quota di “turisti del vino”, ma ora occorre più attenzione alla sostenibilità intesa come rispetto delle comunità locali e dell’ambiente…
News 22/09/2022
Cresce la quota di “turisti del vino”, ma ora occorre più attenzione alla sostenibilità intesa come rispetto delle comunità locali e dell’ambiente…
News 22/09/2022
I caseifici della zona di produzione riaprono le porte ai visitatori sabato 1 e domenica 2 ottobre
News 22/08/2022
Un anniversario da festeggiare per la DOC “Rossese di Dolceacqua”
News 14/07/2022
Nominato dalla Regione Piemonte vitigno dell’anno sarà protagonista di numerose iniziative
News 25/06/2022
Presentato a Milano il quattordicesimo “Rapporto Intesa San Paolo su economia e finanza dei distretti industriali 2021”
Dalle Aziende 08/06/2022
Selezionato tra i 18 vini top italiani in concorso al prestigioso riconoscimento mondiale, è l’unico piemontese premiato con la medaglia del metallo più prezioso
News 24/05/2022
Una triste notizia raggiunge la nostra redazione: Vincenzo Reda non è più tra noi o almeno non è più su questa terra. Proviamo un dolore profondo e vogliamo ricordarlo con questo suo mirabile articolo recentemente pubblicato da Barolo & Co.
News 09/05/2022
I due territori si uniscono per la promozione dei vini rosati
News 03/05/2022
L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo ospita i seminari di informazione dell’Istituto Internazionale di Elicicoltura Cherasco
News 21/04/2022
Una risorsa finita e non rinnovabile che regola i principali processi ambientali e contribuisce a contrastare il cambiamento climatico: questo è il suolo. Ogni ettaro di terreno fertile assorbe circa 90 tonnellate di carbonio, è in grado di drenare 3.750.000 litri d’acqua, se coltivato può sfamare 6 persone per un anno e contribuire alla “sovranità alimentare”…