I Barbaresco delle MeGA

Barolo & Co. vi racconta l’evoluzione di uno dei vini più apprezzati nel mondo: il Barbaresco. Con un occhio al territorio e alle prospettive, attraverso una selezione di etichette scelte per voi…

Dicembre 2022
I Barbaresco delle MeGA

Sono trascorsi 15 anni dall’inserimento delle Menzioni Geografiche Aggiuntive (le MeGA) nel disciplinare del Barbaresco Docg. I risultati in superficie vitata e produzione sono eccezionali e forse anche inaspettati. Il valore percepito del vino e della sua terra di origine si è ancora rafforzato. Altre sfide attendono i produttori per proseguire il graduale cammino di valorizzazione.

Il numero di primavera 2022 di Barolo & Co. ha proposto questo lungo articolo sul “nobile” vino e le sue MeGA. E non ci siamo fermati ai soli approfondimenti, ma abbiamo voluto anche suggerirvi alcune etichette di Barbaresco, che torniamo a presentarvi in modo che possiate tenerne conto nelle vostre scelte dei brindisi di questo fine d’anno. E, perché no, anche in quelli dei primi mesi del 2023!
Buona degustazione a tutti!

 

SCELTI PER VOI

 

(Cliccando su ogni vino qui sotto elencato, potrete leggere la nostra specifica”scheda” di presentazione del Barbaresco di ciascun produttore)

 

Barbaresco Docg Rabaja Giuseppe Cortese

Barbaresco Docg Gallina Francone

Barbaresco Docg Cavanna Azienda Agricola Luigi Giordano

Barbaresco Docg Bricco Faset La Spinona Azienda Agricola

Barbaresco Docg Roncaglie Poderi Colla

Barbaresco Docg Muncagòta Produttori del Barbaresco

 

 

redmango.agency