COPROB affida a Valoritalia la certificazione SQNPI delle aziende aderenti al suo progetto di agricoltura sostenibile

Il “Sistema di qualità nazionale di produzione integrata” a garanzia della qualità produttiva dell’unico zucchero rimasto italiano e commercializzato con il marchio Italia Zuccheri

Settembre 2020
COPROB affida a Valoritalia la certificazione SQNPI delle aziende aderenti al suo progetto di agricoltura sostenibile

Sarà Valoritalia, la società leader in Italia nella certificazione dei vini a denominazione di origine, a garantire la certificazione del metodo di produzione delle barbabietole da zucchero delle aziende associate a COPROB, Cooperativa Produttori Bieticolo, che applicano il protocollo di produzione integrata SQNPI, significativamente meno impattante dal punto di vista ambientale rispetto all’agricoltura convenzionale.

Sono attualmente 300 le aziende produttrici associate che hanno aderito al progetto, ma l’obiettivo è di arrivare alla certificazione di 3.000 aziende della cooperativa (sulle 5.000 associate) e di riuscire ad apporre il marchio SQNPI su tutte le confezioni di zucchero 100% italiano commercializzate.

Intraprendere il percorso di certificazione delle barbabietole da agricoltura sostenibile per COPROB significa la messa a terra delle pratiche agricole sostenibili che già sono presenti nel nostro disciplinare di coltivazione” spiega Claudio Gallerani, presidente di COPROB “Questo ci consentirà di proseguire nella nostra missione di valorizzazione ed equa remunerazione del lavoro dei nostri soci attraverso un percorso tracciato e garantito dal Ministero dell’Agricoltura”.

COPROB seguirà infatti le linee guida ministeriali nel proprio piano di autocontrollo, espletando le verifiche sulla documentazione relativa delle aziende agricole associate aderenti al progetto ed effettuando anche le analisi multi-residuali sulla barbabietola da zucchero in campo. Starà a Valoritalia verificare annualmente l’attività di autocontrollo ed effettuare analisi a campione sulle aziende associate.

Coprob è una gemma del Made in Italy” commenta Giuseppe Liberatore, direttore generale di Valoritalia “La produzione della cooperativa con il marchio Italia Zuccheri è l’emblema di un prodotto italiano al 100%, coltivato secondo i dettami del rispetto del territorio e dell’ambiente. L’adesione alla certificazione SQNPI, essendo volontaria, rappresenta per le aziende che intraprendono tale cammino, un forte segno di impegno nel tenere saldo il legame tra uomo e terra”.

Per Valoritalia che a dieci anni dalla sua nascita opera ormai su tutto il territorio nazionale con 36 sedi e certifica ad oggi 230 Denominazioni di Origine, pari ad oltre il 50% della produzione nazionale dei vini di qualità, affiancare l’unica filiera dello zucchero totalmente italiano, dopo le passate acquisizioni di operatori esteri, nel percorso verso la qualità rappresenta certamente una grande opportunità e un ulteriore riconoscimento nel settore della sostenibilità ambientale.

redmango.agency