Conferma per Ernesto Abbona alla presidenza di UIV

Ernesto Abbona, Presidente e Amministratore Delegato delle Cantine dei Marchesi di Barolo a Barolo, è stato confermato per il triennio 2019-2022 presidente dell’Unione Italiana Vini

Giugno 2019
Conferma per Ernesto Abbona alla presidenza di UIV

Ernesto Abbona, Presidente e Amministratore Delegato delle Cantine dei Marchesi di Barolo a Barolo, è stato confermato per il triennio 2019-2022 presidente dell’Unione Italiana Vini.

Un ruolo di primissimo piano in una struttura associativa che coinvolge quasi 600 imprese e dà voce a oltre 150 mila viticoltori, che producono più della metà del fatturato nazionale di vino e l’85% di quello destinato alle esportazioni sui mercati di tutto il mondo.

Oltre al ringraziamento per il rinnovato incarico e per il riconoscimento del lavoro realizzato nel primo mandato, Ernesto Abbona ha ricordato come “le sfide del futuro non si giocheranno solo sui mercati o negli uffici comunitari, ma riguarderanno sostenibilità ambientale e cambiamento climatico.”

Nel dialogo verso il mondo produttivo, Abbona ha ribadito due esigenze di fondo.

Da un lato, la necessità di selezionare le denominazioni di origine in base all’effettiva utilizzazione da parte dei produttori. È inutile e oneroso tenere in vita denominazioni che non hanno un seguito adeguato da parte del mondo produttivo. Le denominazioni che oggi contano pochi ettari di vigneto, poche migliaia di bottiglie prodotte e un limitato livello qualitativo e di immagine debbono trovare altre strade per il loro percorso di qualificazione.

Inoltre, in un dialogo professionale con il Ministero dell’Agricoltura e l’ICE, andrà sostenuta la volontà di premiare in via privilegiata le denominazioni che si identificano davvero con il loro territorio, senza il bisogno di cercare sinergie con uno o più vitigni, con il rischio di ridurre il livello di immagine e il valore aggiunto a favore del settore e dei suoi produttori.

redmango.agency