Cambio della guardia al Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato

Scelta la squadra che guiderà il Consorzio per i prossimi tre anni con Vitaliano Maccario alla presidenza

Maggio 2023
Cambio della guardia al Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato

Fondato nel 1946 con l’obiettivo e il compito di tutelare e promuovere le sue denominazioni e garantire la loro diffusione e la loro immagine sui mercati nazionali e internazionali, il Consorzio entra in una nuova fase, forte delle oltre 400 aziende associate e delle 13 denominazioni tutelate. Lo scorso 29 maggio, infatti, è stato rinnovato il Consiglio di Amministrazione che ha eletto alla presidenza Vitaliano Maccario. Vice presidenti saranno il past president Filippo Mobrici e Lorenzo Giordano, a conferma della volontà di imprimere continuità alle azioni del Consorzio.

“Il focus del mio mandato – ha commentato il neo presidente Maccario – sarà dare continuità all’ottimo lavoro portato avanti fino ad ora dal Presidente uscente Mobrici. Sarà fondamentale dare ancora più impulso a ciò che è stato fatto nell’ambito della ricerca scientifica, sulla Barbera e sui vari vitigni della denominazione. Lo stesso vale per ciò che concerne il fronte della promozione del Monferrato e delle sue punte di diamante, un lavoro che va sempre più concretizzato sia dentro i confini nazionali che fuori, procedendo verso una vera e propria internazionalizzazione della denominazione e del territorio in cui vini eccellenti prendono vita. Con quest’obiettivo opererò nel pieno rispetto del lavoro svolto e nel nome di una costante intesa con vicepresidenti e consiglieri”. 

Il tema della ricerca scientifica riveste e rivestirà, dunque, un ruolo di assoluto rilievo per supportare l’intera filiera vitivinicola. La collaborazione con il mondo scientifico e universitario, a cominciare da quella consolidata con Disafa (Dipartimento di Scienze Agrarie Forestali e Ambientali) dell’Università di Torino, è stata infatti determinante per implementare un cospicuo numero di progetti connessi al monitoraggio, all’analisi, alla sperimentazione e nella puntuale diffusione di informazioni e dati particolarmente essenziali oggi per declinare al meglio il valore della sostenibilità in tutte le sue declinazioni, da quella ambientale a quella sociale e tra tradizione e impronte di futuro.

Vitaliano Maccario conduce dal 1997, assieme al fratello Pico, la cantina Pico Maccario a Mombaruzzo (Asti) su una proprietà di 70 ettari di vigneto nel cuore della DOCG Barbera d’Asti, curata con modernità sia nella gestione della vigna e sia nella produzione dei vini. Simbolo dell’azienda è la rosa: ben 4500 piante fanno capolino all’inizio di ogni filare: potremmo considerarlo anche un ottimo auspicio per un “roseo” futuro di tutto il territorio e di tutta la filiera del Barbera d’Asti e dei Vini del Monferrato.

 

Questo il nuovo Consiglio in carica per i prossimi tre anni:

1. Presidente: Vitaliano Maccario – Pico Maccario
2. Vicepresidente: Filippo Mobrici – Bersano Vini
3. Vicepresidente: Lorenzo Giordano – Cantina Sociale Di Vinchio E Vaglio Serra
4. Gianni Bertolino – Tenuta Olim Bauda
5. Daniele Chiappone – Erede Di Chiappone Armando
6. Daniele Comba – Vigne Dei Mastri
7. Luca Ferraris – Agricola Ferraris
8. Dante Evasio Garrone – Garrone Evasio & Figlio
9. Giorgio Gozzelino – Cascina Castlet
10. Enrico Rovero – F.lli Rovero
11. Davide Bianco – Azienda Vitivinicola Tenuta La Graziosa
12. Valeria Gaidano – Tenuta Tamburnin
13. Carlo Gallo – Azienda Agricola Gallo
14. Pietro Brillado – Cantina Sociale Di Mombercelli
15. Enzo Gerbi – Cantina Sociale Barbera Sei Castelli
16. Elio Pescarmona – Tre Secoli
17. Daniela Pesce – Cantina Sociale Maranzana
18. Mario Redoglia – Cantina Sociale Di Castagnole Monferrato
19. Paolo Ricagno – Vecchia Cantina Di Alice Bel Colle E Sessame D’asti
20. Stefano Savio – Terre Dei Santi
21. Alessandro Soggiù – Cantina Sociale Nizza Monferrato
22. Giulio Bava – Bava
23. Luigi Bersano – M.G.M. Mondo del Vino
24. Stefano Chiarlo – Michele Chiarlo
25. Andrea Costa – Marenco Vini
26. Luigi Dezzani – Dezzani
27. Massimo Marasso – Fratelli Martini Secondo Luigi
28. Luigi Coppo – Coppo
29. Carlo Cucco – Cantine Manfredi

redmango.agency