Saranno le più famose bollicine aromatiche italiane ad affiancare i Maestri Pasticceri Sal De Riso, Roberto Rinaldini, Luigi Biasetto e Andrea Tortora negli speciali televisivi alla scoperta delle prelibatezze dolciarie della penisola.
Durante la trasmissione, insieme alle dolci creazioni dei quattro celebri pasticceri, animeranno il racconto dei loro ricordi legati alla Pasqua in un viaggio lungo tutto lo Stivale, dal Lago di Garda alla Costiera Amalfitana, passando per Padova e Rimini. In un percorso di degustazioni e abbinamenti tra dolci inediti e rivisitazioni creative, contribuiranno ad esaltare il gusto dei capolavori pasquali che verranno creati nel corso delle puntate. Inoltre il Moscato d’Asti Docg diventerà l’ingrediente di pregio della creazione “Vento di primavera” del Maestro Sal De Riso e del “Colosseo di cioccolato” preparato da Luigi Biasetto.
Proprio durante questi eventi di festa Asti e Moscato d’Asti Docg dimostrano tutta la loro versatilità nell’accompagnare le portate del pranzo pasquale dagli antipasti ai dolci, grazie al loro intenso profumo e al brio fresco e inconfondibile al palato che rivela il forte legame con le colline che disegnano il bel paesaggio del territorio di produzione, nel Piemonte meridionale, oggi dichiarato Patrimonio Unesco. Una presenza tradizionale sulle tavole di primavera che scalderà il cuore con tutti i suoi gustosi abbinamenti e aiuterà a contrastare la malinconia di una Pasqua segnata ancora da restrizioni.
La produzione televisiva “Dolci di Pasqua” andrà in onda su Sky e NOW il 3 aprile alle 17.50 e il 4 aprile alle 12.10 e in chiaro su TV8 il 3 e il 4 aprile alle 11.30. Lo speciale di cui il Consorzio dell’Asti spumante e del Moscato d’Asti Docg è prodotto da Food Media Factory e Level 33 è il produttore esecutivo.
(fonte: Consorzio dell’Asti)