Barolo & Co.

Barolo & Co.
  • Abbonamenti
  • Home
  • Sommario
  • Editoriali
  • Vino
    • Vino territorio
    • Vino specialità
    • Vino ospite
    • Vino & Mercati
    • Vitigni in cammino
    • L’altra faccia del vino
    • Passione autoctono
    • Strategie
  • Territorio
    • Volendo si può
    • Tendenze
    • Territori del mito
    • La foto Unesco
  • Gastronomia
    • Le piante alimentari
    • L’altro territorio
    • Un filo d’olio
    • Storie di cibo
    • Amori possibili
    • A volte ritornano
    • Il sentiero dell’erborista
  • Cultura
    • Incontri con il vino
    • Da leggere e da vedere
    • Musicalmente vino
    • Testimonianze
    • Nell’occhio del ciclone
    • Economia circolare
  • Turismo
    • Da visitare
    • Fornelli d’Italia
    • Vino al banco
    • Per le strade di…
    • Pizza contemporanea
  • News
  • Abbonamenti
  • Iscriviti alla newsletter

Search



Vino Passione autoctono

Vitovska, Il vino della bora

Non esiste traccia in altre regioni del Mediterraneo

Mario Busso Marzo 2017

L’articolo è presente in questo numero:

Sommario

Potrebbero interessarti anche:

Refosco dal peduncolo rosso

Il Refosco di oggi è un vino che sa raccontare il territorio e con esso la cultura che sta dietro all’enologia di una regione che anche sui rossi ha saputo innovare e ricercare nel Dna della propria storia le potenzialità di vitigni a volte bistrattati.

Bûrson, la Romagna da scoprire

La sua zona di produzione, le campagne ravennati

Vuoi essere sempre aggiornato sugli eventi e le notizie di Barolo & Co.?

Iscriviti alla newsletter

Barolo & Co.

© Barolo & Co. Periodico trimestrale

Registrazione Tribunale di Asti n. 299/2014
Direttore responsabile: Giancarlo Montaldo
Editore: NOVECENTO 33 srl
Via Ceneda, 7 – 00138 – Roma – Italy
P. Iva e C.F. 16555071006 – All Rights Reserved.

Contatti

  • Chi siamo
  • News
  • Video
  • Contatti

Info

  • Abbonamenti
  • Iscriviti alla newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Video
  • Newsletter