I LOCALI DOVE IL VINO E’ PROTAGONISTA
SELEZIONATI PER VOI DA
Vinosteria Celestino, Torino
Celestino e Virginia, poco più che trentenni, aprono nel 1988 questo locale ormai assurto a luogo deputato di una certa maniera tradizionale di mangiare e bere, coccolati da un’atmosfera d’altri tempi, ascoltando termini dialettali e gergali insoliti che mescolano nord e sud, giovani e anziani, camionisti e dirigenti.
Situato in Borgo Lucento sviluppatosi alla periferia nord-ovest di Torino tra i Sessanta e i Settanta, è diventato un luogo di ritrovo quasi mitico, dove trionfa il rituale di bere vini schietti, soprattutto piemontesi, spiluccare piatti tradizionali come la bagna caoda, le acciughe, le uova sode, salumi e insaccati di territorio, primi piatti e pietanze che arrivano dal passato. La bagna caoda la si può addirittura ordinare per asporto.
Virginia cura la cucina e Celestino soprattutto il vino. Si possono anche acquistare prodotti selezionati, principalmente piemontesi o liguri e valdostani di piccoli produttori: particolari formati di pasta, dolci come i torcetti di Lanzo, le paste di meliga di Usseglio e gli amaretti di Mombaruzzo. E ancora marmellate, frutta sciroppata, sughi e insaccati aromatizzati; peperoncini ripieni, bagnet vert, bagnet rus du diau, bagnet della nonna, pesto d’Alba al tartufo, ecc. Le specialità tipiche del territorio ligure sono l’olio evo taggiasco, il pesto, la pasta di olive, le olive taggiasche snocciolate.
Il locale dispone di due salette per non più di una trentina di coperti ed è aperto dal lunedì al venerdì con orario 7.30/20.00, il sabato chiude alle 15.00 e la domenica osserva il turno di riposo. I prezzi sono ragionevoli, soprattutto per i calici di sfuso (1 o 1,50 euro). Covo di tifosi – blandi e civili – granata, questo locale è un luogo di cultura e civiltà che tutti gli uomini di buona volontà dovrebbero conoscere e frequentare.
VINOSTERIA CELESTINO
Corso Lombardia 134
10149 Torino
Tel. 011.737172
info@vinosteriacelestino.it
www.vinosteriacelestino.it
Referenti: Celestino Aimaro e Virginia Rubinetti
Vini al banco: 7 vini sfusi e un centinaio di etichette disponibili.
Altri prodotti: cucina tradizionale piemontese di qualità