Turismo Vino al banco

VENETO – Santa Maria di Negrar (Verona): Valpoliterra L’Enoteca

Il vino è passione ma anche conoscenza e in questa enoteca veneta la vendita e la mescita si alternano a momenti di formazione rivolti ai ristoratori, con corsi di degustazione e visite in azienda…

Alessandra Piubello Settembre 2015
VENETO – Santa Maria di Negrar (Verona): Valpoliterra L’Enoteca

I LOCALI DOVE IL VINO E’ PROTAGONISTA

 

 SELEZIONATI PER VOI DA

 

 

 

Valpoliterra L’Enoteca, Santa Maria di Negrar

Valpoliterra. Un nome, un programma. Sottotitolato “Impronte di vite”. Un progetto voluto da Enrico Brendolan, titolare (in prima persona dal 2008), che lo propone con riferimento alla sua terra, la Valpolicella. Una strategia operativa che non comprende esclusivamente l’enoteca con vendita e mescita di vini. Da qualche anno si occupa di formazione ai ristoratori, particolarmente ai ragazzi di sala, con corsi di degustazione e visite in azienda; ai turisti in visita a questa zona così rinomata per i suoi vini, attraverso percorsi di assaggio ad hoc; agli appassionati, con serate a tema.

L’ambiente è molto accogliente (rinnovato nel 2014), cotto per terra, sedie di paglia; una zona per la lettura, con qualche poltrona e la biblioteca; la sala degustazione, protetta da scaffali in legno scuro di bella fattura con un’ampia varietà di bottiglie; botti, pupitre, le bottiglie coricate e ben suddivise per regioni e stati e la zona mescita, con una trentina di etichette.

Predominante nella scelta al bicchiere è il territorio: Valpolicella, Ripasso, Amarone, Recioto. Ma anche Bardolino e Soave. E tanto altro. Perché se è vero che una lista c’è, in realtà chiunque viene qui alla fine si fa tentare da ciò che gli viene proposto, che non sempre è nell’elenco, considerando che Enrico vende circa trecento etichette e ha una passione smisurata per questo lavoro. Fin da quando seguiva le lezioni di Gino Veronelli, o frequentava Bepi Quintarelli per ore tutti i giorni. Nella sua enoteca ci sono foto in bianco e nero dei suoi vignaioli del cuore.

Quelli che hanno le impronte nelle mani e coltivano direttamente la vigna: nessun consulente, ci mettono la loro faccia. Vite, perché è la storia umana che c’è dietro la bottiglia che interessa a Enrico. “Conosco personalmente i produttori, li scelgo perché vedo come operano (il bio è uno dei miei criteri fondamentali), perché li guardo negli occhi mentre bevo il loro vino”. Ricercatore del buono, non solo nel vino, vende anche prodotti alimentari (accuratamente testati).


VALPOLITERRA L’ENOTECA

Via Santa Maria 44
37020 Santa Maria di Negrar (Verona)
Tel. 045.6020800
www.valpoliterra.com
info@valpoliterra.com

Referente: Enrico Brendolan.

Vini al banco: trenta etichette, soprattutto Valpolicella, Ripasso, Amarone, ma anche Soave, Bardolino e tante altre.

Altri prodotti: Abbinati al vino taglieri di salumi e formaggi, grissini e pane a lievitazione naturale. In vendita: birre, distillati, sughi, pasta, grissini, biscotti, cioccolata, dolci.

redmango.agency