I LOCALI DOVE IL VINO E’ PROTAGONISTA
SELEZIONATI PER VOI DA
La Moscheta, Padova
A due passi dal centro di Padova, in prossimità del Teatro Verdi, la serafica accoglienza della famiglia Salmaso è pronta a darvi il benvenuto in una piccola oasi enoica. È proprio al teatro (“La Moscheta” è un’opera del padovanissimo Ruzante) che Michelangelo e Francesca si sono ispirati quando hanno aperto i battenti nel 1980. Emanuele, il figlio, è subentrato nel 2002 nella gestione dell’enoteca, proseguendo e valorizzando il lavoro svolto fino ad allora, coadiuvato dalla moglie Chiara.
Il locale si compone di una libreria colma di bottiglie che copre quasi tutto il perimetro della sala d’ingresso, e si sviluppa poi in due stanze separate, caratterizzate dagli originali tavoli composti da cassette di legno di pregiati vini. Al centro, il grande bancone quadrato espone agli avventori diversi “cicheti” (gustosi spuntini) e la classica lavagna della mescita, quaranta le proposte. La cantina si compone di circa 1300 etichette tra vini e distillati (Whisky, Rum, ma soprattutto Cognac ed Armagnac).
L’unicità del locale è garantita dalla continua ricerca di prodotti che impegna la famiglia ormai da quarant’anni, selezionando le migliori espressioni del territorio veneto ed italiano, ma soprattutto importando numerose referenze francesi, in primis dalla regione della Champagne. Questo fa sì che l’offerta possa far leva su di un rapporto qualità prezzo davvero invitante e spiega così il continuo via vai e gli affollati aperitivi che nelle serate padovane animano il porticato adiacente il locale. Nell’orario di pranzo è possibile accompagnare al vino anche diversi piatti della tradizione veneta, per pause pranzo veloci ma non per questo meno appaganti.
Da diversi anni poi, Emanuele organizza “Girovino”: manifestazione diventata ormai una tradizione cittadina, che porta circa 40 produttori nell’enoteca offrendo la possibilità di degustare prodotti di primo piano.
LA MOSCHETA
Corso Milano, 58
35139 Padova (PD)
tel. 049 660946
info@enotecalamoscheta.it
Referente: Emanuele Salmaso.
Vini al banco: circa 40 etichette con rotazioni mensili: Champagne, vini veneti e toscani in primis.
Altri prodotti: formaggi e salumi della tradizione veneta, birre artigianali.
Orario: 9-15.30 e 17.30-22.00 nei giorni feriali. Chiuso la domenica.