Turismo Vino al banco

VENETO – Padova: Enoteca da Severino

A due passi dalla basilica di Sant’Antonio eccoci in un locale storico che, dal 1901, garantisce “ombre de vin”, selezione di Champagne, bottiglie d’eccellenza…

Giorgio Fontana Dicembre 2014
VENETO – Padova: Enoteca da Severino

I LOCALI DOVE IL VINO E’ PROTAGONISTA

 

 SELEZIONATI PER VOI DA

 

 

 

Enoteca da Severino, Padova

L’enoteca da Severino si trova a due passi dalla basilica di Sant’Antonio ed è uno storico punto di ritrovo per gli enofili padovani. Attiva già dal 1901 per la vendita di vino sfuso, si è trasformata in una moderna vineria sotto la guida di Severino Leonardi, a cui si deve il nome. Dal 2000 è guidata dalle sagge mani di Odone Scanferla. L’ambiente, lontano dal freddo minimal design ora tanto in voga, è più genuinamente legato al calore della tradizione. Dietro al bancone si possono notare ancora le vecchie botti utilizzate un tempo per servire le “ombre de vin”.

Lo spazio per sedersi è davvero poco, ma questo non è per nulla un difetto. I capannelli di avventori che si formano all’interno e all’esterno dell’enoteca via via che si avvicina l’ora di cena, creano un clima perfetto per la condivisione. È la convivialità, elemento ontologicamente legato al vino, il valore aggiunto di questo locale. La clientela è eterogenea e con tutti è possibile scambiare una parola chiacchierando di vino e di vita.

La scelta è davvero ampia. Ottima la selezione di Champagne e Franciacorta, tra cui un “Enoteca da Severino 1901”, brut senza conservanti realizzato ad hoc per celebrare il centenario del locale. Numerosi le bottiglie naturali proposte sia a scaffale che in mescita. I circa 30 vini al banco testimoniano l’interesse per gli artigiani del vino: “Ho un contatto diretto con molti produttori ed è proprio questo che cerco. Mi piace proporre vini di qualità con un progetto serio alle spalle per dare ai clienti l’opportunità di conoscere tante piccole e valide realtà”.

Ma Odone non si fa mancare niente, vi sono anche bottiglie d’eccellenza. Dai barolisti tradizionali più conosciuti a una buona selezione dei passiti italiani più rappresentativi e di Sauternes. Particolare poi l’attenzione riservata al Lambrusco: “Me ne sono innamorato e cerco di aiutare a darne un’immagine nuova selezionando solo le aziende che lavorano come si deve”. Prezzi molto competitivi, ricarichi bassi e passione per la qualità.

Aperto dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 17.00 alle 21.45 dal lunedì al sabato.


ENOTECA DA SEVERINO

Via del Santo 44 – 35123 Padova
Tel. 049/65.06.97
enotecaseverino@gmail.com

Referente: Odone Scanferla.

Vini al banco: 30 tra Franciacorta, Champagne, bianchi e rossi italiani e francesi.

Altri prodotti: prosciutto di San Daniele Dop, soppressa veneta, brioches salate, formaggi a latte crudo e sottoli.

redmango.agency