Turismo Vino al banco

VENETO – Padova: Enotavola

Nel “ghetto” di Padova, un locale figlio della passione per il cibo e per il vino dei suoi gestori tra piatti di pesce e vini alla mescita e alcune sorprendenti eccellenze…

Giorgio Fontana Settembre 2014
VENETO – Padova: Enotavola

I LOCALI DOVE IL VINO E’ PROTAGONISTA

 

 SELEZIONATI PER VOI DA

 

 

 

Enotavola, Padova

Siamo a Padova. Ci lasciamo alle spalle il Palazzo della Ragione e il suo salone pensile che è un fitto susseguirsi di botteghe, fu sede del mercato alimentare cittadino già dal Medioevo e tuttora è un punto di riferimento imprescindibile per chi ama il cibo e la sua cultura. Attraversiamo Piazza delle Erbe, o “Piazza del Vin” com’era conosciuta anticamente, ed entriamo nel ghetto.

È proprio in una di queste vie intricate e vissute che si trova un locale intimo e accogliente: Enotavola. Una cucina a vista separa il ristorante (35 coperti) dal wine bar, nato dalla passione per il cibo e per il vino di Giuseppe “Pino” Romano (a destra nella foto). Casertano d’origine è arrivato a Padova nel 2010 dove ha saputo costruire un valido gruppo di amici, ci tiene a sottolinearlo, prima ancora che colleghi, tra i quali: lo chef Alessio Magrini che dal gennaio 2013 ha preso in mano le chiavi della cucina, e Angelo Sabbadin, uomo d’esperienza, ex sommelier de “Le Calandre” (tre stelle Michelin) e miglior sommelier d’Italia nel 2011 per la guida de “L’Espresso”.

Se la cucina dello chef Magrini, specializzato in pesce, è legata alla tradizione italiana con qualche apertura ad influssi orientali, la proposta dei vini alla mescita rispecchia fortemente l’amore di Pino per il territorio italiano e l’impegno a valorizzarne le eccellenze. Circa 45 i vini: dalle bollicine, prevalentemente metodo classico (Franciacorta e Oltrepò Pavese), ai rossi tra cui vi sono specificità regionali (Piedirosso, Conero) ma anche dei Super Tuscan e una selezione di rossi piemontesi.

Ma è tra i bianchi che troviamo vere e proprie chicche come, tra gli altri, un magnum 2009 di Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore di limitata produzione, ora introvabile in commercio, e qui servito al calice ai clienti. Il tutto accompagnato da salumi scelti tipici del territorio veneto.

Orari di apertura da martedì a domenica dalle 10:00 alle 24:00.
Chiuso il lunedì e la domenica a pranzo.


ENOTAVOLA

via dell’Arco 37 – Padova
Tel. 049/8762385
www.enotavola.com
info@enotavola.com

Referente: Giuseppe “Pino” Romano.

Vini al banco: circa 45 vini al banco tra metodo classico, bianchi affinati e rossi.

Altri prodotti: soppressa, prosciutto di Montagnana DOP, speck dell’altopiano di Asiago.

redmango.agency