Turismo Vino al banco

VENETO – Montebelluna (Treviso): L’Ottavino

Oltre duecento etichette che spaziano dai Riesling tedeschi e austriaci, Champagne, Borgogna e Loira e un’ampia offerta di vini italiani, con una particolare attenzione a Lambrusco e nettari dell’Etna…

Giorgio Fontana Settembre 2018
VENETO – Montebelluna (Treviso): L’Ottavino

I LOCALI DOVE IL VINO E’ PROTAGONISTA

 

 SELEZIONATI PER VOI DA

 

 

 

L’Ottavino, Montebelluna

L’Ottavino prende vita nel marzo del 2016, quando Camilla decide di mettersi in gioco e creare un’enoteca che rispecchiasse la sua passione per il vino e l’attenzione ai prodotti di qualità. Siamo a Montebelluna, provincia trevigiana incline a un consumo di vino veloce e distratto, incentrato soprattutto sul Prosecco. “Siccome non c’era un posto in cui bere come piace a me, ho pensato di aprire io l’enoteca che volevo” spiega Camilla, e in breve tempo ci è riuscita, diventando un punto di riferimento per gli appassionati.

Il locale è piccolo e accogliente, si divide in due stanze: quella all’ingresso, che consiste in un lungo bancone in legno e un paio di tavolini, e quella retrostante, dedicata a chi desidera sedersi comodamente al tavolo e assaggiare qualche formaggio o qualche piatto di affettati. La cantina conta circa duecento etichette e la selezione è ottima: da Riesling tedeschi e austriaci, Champagne, Borgogna e Loira e infine un’ampia offerta di vini italiani.

Particolare attenzione è dedicata ai surlì. L’Emilia è una zona cara a Camilla, specie per il Lambrusco di cui propone un Sorbara tra i migliori mai assaggiati, come lo è anche la Sicilia, nello specifico i vini vulcanici prodotti alle pendici dell’Etna a cui sta dedicando particolare attenzione. La mescita, strutturata su circa trenta proposte, è molto varia e cambia di frequente; l’idea che anima l’Ottavino è quella di proporre vini con una forte identità territoriale, uscendo dal circolo autoreferenziale dei vini blasonati, delle grandi maison e dei cento/centesimi: “Per come interpreto il mio lavoro non avrebbe senso offrire ai miei clienti le bottiglie più famose, che sono facilmente reperibili e già note. Voglio che chi entra nel mio locale lo faccia perché sa che qui può trovare dei vini buoni, sani, capaci di restituire nel bicchiere il territorio d’origine. È sulla base di questi elementi che mi sono innamorata del vino, e provo quindi a trasmettere lo stesso a chi entra all’Ottavino.


L’OTTAVINO

Viale della Vittoria, 1
31044 Montebelluna (TV)
Cell. 331/8099073
camilla.bianchin@libero.it

Referente: Camilla Bianchin.

Vino al banco: circa trenta le proposte al calice.

Altri prodotti: pesce crudo il giovedì sera, affettati artigianali, formaggi italiani e francesi.

Chiuso il mercoledì e le mattine da lunedì a venerdì. Aperto dalle 17.30 alle 22.30.

redmango.agency