Turismo Vino al banco

TOSCANA – Volterra (Pisa): Enoteca Scali Wineshop

Un locale dove “si sbicchiera tutto quello che si vede”: oltre 600 etichette di vini con un’accorta selezione di classici e piccoli produttori della Maremma grossetana, Val di Cornia, provincia di Pisa…

Luca Casai Ottobre 2019
TOSCANA – Volterra (Pisa): Enoteca Scali Wineshop

I LOCALI DOVE IL VINO E’ PROTAGONISTA

 

 SELEZIONATI PER VOI DA

 

 

 

Enoteca Scali Wineshop, Volterra

L’enoteca Scali Wineshop, nel cuore di Volterra, rappresenta un caso unico nell’offerta enogastronomica cittadina, molto adagiata sulla routine del “prodotto tipico” rivolto al turismo del “mordi e fuggi”.
L’attuale gestione dei coniugi Massimo Vinci e Patrizia Scali prese il via nel 2001 allorquando decisero di rilevare la bellissima bottega di alimentari e vino condotta per un trentennio da Vittorio Scali, padre di Patrizia.

Fra le volte di questa storica location posta al piano terra di Palazzo Bianchi (con una sala dedicata alle degustazioni), fanno bella mostra oltre 600 etichette.
E qui”, come ci sottolinea Massimo “si sbicchiera tutto quello che si vede”. La parte del leone, circa il 60%, è riservata alla Toscana con una sapiente miscela fra gli immancabili “Super Tuscan” e un’accorta selezione di classici e piccoli produttori che spaziano dalla Maremma grossetana, alla Val di Cornia, senza trascurare le eccellenze di altre zone meno famose come, ad esempio, la provincia di Pisa.

La passione con cui Massimo si è approcciato al mondo del vino lo ha portato ad una profonda conoscenza del settore e a scelte forti, lontane dai gusti arrotondati e morbidi che appiattiscono le percezioni, ma molto orientate alla proposizione della tradizione e delle produzioni naturali, soprattutto quelle che affinano in botti grandi. Davvero ben strutturata la lista di vini bio e bi-dinamici.

Dalle altre regioni italiche spiccano le selezioni molto ragionate di rossi e bianchi, in primis, da Piemonte, Sicilia e nord-est, ma non mancano alcune eccellenze da Marche, Puglia, Sardegna e Campania.

Più ristretta l’offerta sulle bollicine italiane, ma ben mirata su alcune aree di pregio (Franciacorta, Valdobbiadene, Trentino, Sicilia), e anche qui, con un’attenzione particolare alle lavorazioni naturali e lunga maturazione sui lieviti.

I distillati si concentrano su Toscana e Piemonte (per le grappe) e Francia (Cognac, Armagnac), sempre con proposte di grande livello.
Infine, dalla Francia la carta si caratterizza per una interessante selezione di Champagne (una decina di etichette), oltre ad una buona presenza di rossi e bianchi di Borgogna e Loira.


ENOTECA SCALI WINESHOP

Via Guarnacci, 3
56048 Volterra (PI)
Tel. +39 0588 81170 – Cell. 340 3447319
info@enotecascali.com

Referenti: Patrizia Scali e Massimo Vinci.

Vini al banco: praticamente tutti.

Altri prodotti: affettati e formaggi del territorio volterrano, olii locali EVO, pasta artigianale di qualità, miele e aceto balsamico.

Aperto da lunedì a domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 – 21.00.
Chiusura per ferie nel periodo gennaio-febbraio.

redmango.agency