I LOCALI DOVE IL VINO E’ PROTAGONISTA
SELEZIONATI PER VOI DA
Il Magazzino, Pisa
L’enoteca Il Magazzino è aperta dall’ottobre del 2020 nel cuore della Pisa medioevale, in quella via Mercanti dove avevano un tempo sede le più importanti corporazioni della città. Il locale, in stile minimalista, può ospitare una trentina di avventori nelle due salette interne (bella la cantina a vista posizionata in fondo al locale) e altrettanti nel cortile esterno. La carta dei vini è molto ricca ed è composta da circa 1000 etichette dove la Francia fa da padrona (lo Champagne annovera ben 120 etichette e ulteriori 400 proposte provengono da altre regioni come lo Jura, la Loira e altre ancora). Poi, c’è l’Italia: le etichette in enoteca fanno riferimento soprattutto a regioni come Piemonte, Toscana e Sicilia, con minori proposte da altri territori. Focus particolari riguardano i vini naturali, quelli “estremi” e le piccole produzioni.
Ma l’idea di base che guida le scelte di Maurizio Gasperini, vero cultore della materia, è che “in questo locale si beve ciò che noi beviamo e che ci piace veramente”, senza troppi compromessi con le tendenze estemporanee del mercato. Un atteggiamento deciso, ma che sottolinea la sua preparazione tecnica e la conoscenza del settore produttivo. Non mancano i vini di alcune grandi cantine e interessanti proposte per degustazioni “verticali”.
Al banco, Maurizio racconta da venti a venticinque proposte per giorno, a rotazione, fra rossi, bianchi, spumanti e Champagne, a cui è possibile associare vari “spiluzzichi” (crostini, affettati, formaggi, acciughe) preparati ad arte da Elena Mariani.
Per l’ora di cena (e anche a pranzo il sabato e la domenica) il locale propone alcuni buoni piatti di terra e di mare con stuzzicante dolce finale.
IL MAGAZZINO
Via Mercanti, 9
56100 Pisa
Tel. +39.348.7700330
https://m.facebook.com/ilmagazzino.N9/
https://www.instagram.com/_ilmagazzino/?hl=it
ilmagazzino@ceccorivolta.it
Referenti: Maurizio Gasperini ed Elena Mariani
Vini al banco: da 20 a 25 proposte giornaliere a rotazione stagionale fra bianchi, rossi e alcuni spumanti e Champagne
Altri prodotti: vari “spiluzzichi” come crostini, affettati, formaggi, acciughe e altro ancora
Orario: dal mercoledì al venerdì dalle ore 17.00 alle 24.00; il sabato dalle 12.00 alle 24.00 e domenica dalle 12.00 alle 22.00.
Chiuso il lunedì e il martedì. Durante l’estate: chiuso la domenica e il lunedì.