Turismo Vino al banco

PIEMONTE – Torino: Banco Vini e Alimenti 

Nel centro storico di Torino, un locale un po’ vineria, un po’ bistrot alla francese dove trovare piatti da asporto o serviti al tavolo con un calice da scegliere tra oltre 30 proposte…

Fiammetta Mussio Settembre 2014
PIEMONTE – Torino: Banco Vini e Alimenti 

I LOCALI DOVE IL VINO E’ PROTAGONISTA

 

 SELEZIONATI PER VOI DA

 

 

 

Banco Vini e Alimenti, Torino

L’ambiente è casual. Così come il format sull’orario e sulla cucina: una no stop di dodici ore, da mezzogiorno a mezzanotte. Piatti da asporto o serviti al tavolo con un calice da scegliere tra oltre 30 proposte. È il Banco Vini e Alimenti, una novità nel centro storico di Torino, in via dei Mercanti 13. Il locale, un po’ vineria, un po’ bistrot alla francese, è stato inaugurato il 24 maggio.

In realtà, dietro le quinte, ci sono l’esperienza e i successi del ristorante Consorzio. Andrea Gherra, Pietro Vergano e ora Miro Mattalia. Tre giovani appassionati di cibo, vino, storie.
Nel 2008 Andrea e Pietro scommettono sul Consorzio. Pochi anni ed è il successo. Oggi è uno dei ristoranti più frequentati e più premiati di Torino. Ha anche Tre Gamberi della guida del Gambero Rosso. Dopo un’esperienza stellata in Spagna, è arrivato Miro in cucina e con lui la creatività giusta. Pensieri nuovi sempre e comunque. È la regola. Dalla primavera la nuova scommessa del “Banco” a pochi passi dal Consorzio. Wine explosion, prometteva l’invito all’inaugurazione. Promessa mantenuta.

Una carta dei vini dall’Italia alla Francia con la proposta di 170 soste in cantina. La scelta è sui vini “naturali”. L’imperfezione qui è valore. Crea discussioni, amicizie. Se la bottiglia è troppo, trenta etichette ogni giorno vengono servite a calice. C’è chi si adatta con lo spirito giusto alla rivoluzione dei consumi del vino nella nuova era. E funziona. Così come funziona la cucina. D’asporto o con servizio al tavolo. Non manca qualche provocazione: ci sono quasi sempre il piccione arrosto e la cervella. Il pollo tonchese al girarrosto, i friciulin (che non possono essere tradotti per gli stranieri), il pesce. Piatti rivisitati dalla fantasia di Miro. L’incontro tra il mare e le colline accade nelle alici fritte con un bicchiere di Grignolino senza solfiti. Taglieri di salumi e formaggi da fare il giro del mondo. Persone e chiacchiere fanno tutto il resto.


BANCO VINI E ALIMENTI

Via dei Mercanti 13f – Torino
Tel. 011/2767661
www.ristoranteconsorzio.it
ristoranteconsorzio@libero.it

Referente: Andrea Gherra Pietro Vergano Miro Mattalia.

Vini al banco: 30 proposte al calice. Sempre Barbera, Grignolino, Ruché di Castagnole Monferrato, Pineau d’Aunis.

redmango.agency