Turismo Vino al banco

PIEMONTE – Torino: 100 Vini e Affini

All’interno del Green Pea di Oscar Farinetti, un bistrot pensato come un eco-laboratorio di ricerca nei settori della liquoristica, della birra, della miscelazione e della gastronomia…

Rosalba Graglia Luglio 2021
PIEMONTE – Torino: 100 Vini e Affini

I LOCALI DOVE IL VINO E’ PROTAGONISTA

 

 SELEZIONATI PER VOI DA

 

 

 

100 Vini e Affini, Torino

Green Retail Park è l’ultimo progetto di Oscar Farinetti, quatto piani di “neg-ozio” dedicati al consumo sostenibile e al benessere green in cui si inserisce perfettamente, all’interno del Green Pea al terzo piano, il concept 100 Vini e Affini, la versione innovativa e sostenibile di Affini, il locale di Davide Pinto e Michele Marzella che a Torino ha altre due sedi.

La cantina ampia e articolata, composta da una selezione di etichette italiane e internazionali e da interessanti proposte biologiche, propone pure la degustazione di vini mixati dal bar-manager Michele Marzella.

Il bistrot è un eco-laboratorio di ricerca nei settori della liquoristica, della birra, della miscelazione e della gastronomia, legata a diverse realtà del territorio. Per cominciare, il rilancio dello storico marchio Distillerie Subalpine, con una nuova linea di liquori e distillati, preparati presso l’Opificio Urbano da poco inaugurato a Chieri: quattro liquori-cocktail inediti in bottiglia, il Nuvolari, l’Ascari, il Green Bee e l’Elixir Le Masche. I liquori Distillerie Subalpine sono naturalmente anche proposti in purezza, a cominciare dallo storico Fernet o come ingredienti di cocktail sorprendenti come lo Zegna Forest in collaborazione con l’Oasi Zegna.
Altra collaborazione quella con il Birrificio Baladin: qui si gusta la Baladin organic craft beer, birra artigianale bio creata per Green Pea, con una lattina di alluminio riciclato, totalmente apribile, ecologica e riciclabile che può essere riutilizzata come bicchiere. E ora anche i 6 nuovissimi Cocktail Baladin, tre a base di birra –Beer Hugo, Beer Americano e Moscow Beer – e il Sidro Spritz, il Beermouth & Tonic e il Gin & Tonic, tutti a bassa gradazione alcolica.

Forte di questa filosofia di sostenibilità, Affini riparte con “l’aperitivo in barattolo” ovvero sfizi gastronomici serviti in eleganti barattoli di vetro decorati (da portarsi a casa e riutilizzare) e gli “spritz subalpini” con i liquori di Distillerie Subalpine: il Nuvospritz, liquore Nuvolari e birra, il Wizard Spritz,  mix tra l’Elixir Le Masche e il sidro di mele di Baladin con l’aggiunta di profumo di fieno, l’Ape Regina ovvero liquore Green Bee e soda di miele fermentato più sciroppo di cedrata e gocce di lime.


100 VINI E AFFINI

Via Nizza, 230
10126 Torino TO
tel. 011 6640113
www.affinitorino.it
Mail: info@greenpea.com
Fb: @greenpeaofficial

Referenti: Davide Pinto e Michele Marzella.

Vini al banco: una decina di etichette da diverse regioni italiane tra bollicine, bianchi, rosati e rossi.

Altri prodotti: taglieri di formaggi Dop e salumi Antica Ardenga, i barattoli 100g di sfizi gastronomici.

Orario: aperto sempre da lunedì alla domenica dalle 10 alle 23.00.

redmango.agency