Turismo Vino al banco

PIEMONTE – Ormea (Cuneo): Il Saraceno Enoteca

Siamo in Alta Valle Tanaro, in un lembo di Piemonte che già odora di imperiese e incontriamo un locale dall’ampia scelta di vini: liguri e piemontesi, ma non solo…

Alessandro Carassale Novembre 2019
PIEMONTE – Ormea (Cuneo): Il Saraceno Enoteca

I LOCALI DOVE IL VINO E’ PROTAGONISTA

 

 SELEZIONATI PER VOI DA

 

 

 

Il Saraceno Enoteca, Ormea

Ormea è un suggestivo borgo dell’alta valle del Tanaro compreso nei confini della provincia di Cuneo, ma a ridosso dell’Imperiese a cui si accede scollinando il colle di Nava. Culla primigenia del vino Ormeasco, un Dolcetto che da qui prende il nome, tale centro abitato si propone come luogo di passaggio e incontro per liguri e piemontesi, ideale tappa per una sosta gourmet di sapori dei due versanti.

Con questa filosofia nasce Il Saraceno (il nome evoca una presenza barbaresca che si fa risalire intorno al X secolo), prima, nel 2010, come negozio di vendita di alimentari e vini da asporto, poi, dal 2015, nell’attuale veste di enoteca e negozio di prodotti tipici.
La sede, pressappoco a metà della via pedonale, è ricavata all’interno di una storica pasticceria degli anni ʼ30 del secolo scorso: pavimenti, volte e arredi delle due ampie sale interne sono quelli originali, così come le vetrine con struttura in ghisa, sfondo decorativo dei tavolini esterni.

Il titolare, Maurizio Sasso, sommelier e degustatore AIS, propone agli avventori una rotazione di una decina di vini ogni giorno, sia per il classico aperitivo, sia per la cena, basandosi su gusto personale e conoscenza maturata in trasferte di “studio”. Sempre pronto ad accontentare i palati fini ed esigenti, tutte le bottiglie sugli scaffali restano a disposizione, pronte ad essere aperte, indipendentemente dalla proposta quotidiana.

La scelta è ampia: dal matrimonio tra vini liguri e piemontesi si passa alle bollicine francesi e italiane, ai numerosi cru d’oltralpe, spagnoli o dell’Alto Adige, per un totale all’incirca di 500 etichette. Per la sosta veloce accompagnano il calice le focacce e i taglieri di salumi e formaggi, soprattutto saporiti caprini d’alpeggio. Completano l’offerta grappe piemontesi e trentine, whiskey scozzese, rhum, cognac, armagnac, gin, birre artigianali friulane, cuneesi o fabbricate in Ormea alla castagna e ortica, finanche succhi di frutta altoatesini e locali ai frutti di bosco. Quasi maniacale la ricerca dei prodotti di qualità per la rivendita e da utilizzare nelle proposte gastronomiche (paste marchigiane, salmone a trancio, ostriche, foie gras, ecc.).
Sugli scaffali fanno bella mostra tanto pesto e sottoli della Riviera, quanto bagna càoda, cioccolate piemontesi, biscotti e confetture di un laboratorio del luogo.


IL SARACENO

Via Roma, 54, Ormea (CN)
Tel. 0174391656; 3381685147
E-mail: ilsaraceno.ormea@gmail.com

Referenti: Maurizio Sasso (sommelier AIS).

Vini al banco: 10 vini a rotazione giornaliera.

Altri prodotti: distillati, salumi, formaggi locali, paste e pasticceria.

Orari di apertura: aperto tutti i giorni in estate dalle 9 alle 15 e dalle 16:30 alle 22; chiuso il lunedì nelle altre stagioni.

redmango.agency