Turismo Vino al banco

PIEMONTE – Monteu Roero (Cuneo): Ciabot San Giorgio

Prendete la cima di una collina nel cuore del Roero, il più giovane di una dinastia di vitivinicoltori, un ciabot e il leggendario chef Balìn: siete atterrati all’AgriWineBar di Giuseppe Negro…

Teresa E. Baccini Settembre 2021
PIEMONTE – Monteu Roero (Cuneo): Ciabot San Giorgio

I LOCALI DOVE IL VINO E’ PROTAGONISTA

 

 SELEZIONATI PER VOI DA

 

 

 

Ciabot San Giorgio, Monteu Roero

Il Ciabot San Giorgio e Giuseppe Negro sono un’anima sola. Dio solo sa quanto Giuseppe abbia desiderato creare questo “AgriWineBar”, in cima alla collina e immerso tra i vigneti. Fin da giovane desiderava uno spazio così, da quando – tra il 1999 e il 2002 – aveva frequentato la scuola alberghiera nel Castello di Barolo.

Poi, come al solito, gli eventi travolgono anche i propositi più forti e Giuseppe Negro, quarto e ultimo figlio di una famiglia di vitivinicoltori, ha dovuto temporaneamente accantonare il suo sogno per gettarsi a capofitto nelle dinamiche aziendali. Ma quel sogno era rimasto lì, appeso ai suoi pensieri e ai suoi desideri.

Nel 2006, quando suo papà Giovanni – dopo aver acquistato questo ciabot con relativi terreni – ha iniziato a sistemare la collina, nel vedere quella piccola costruzione in cima al bricco, Giuseppe ha capito che quello era il posto giusto dove realizzare il suo sogno.
Da allora, sono passati ancora quindici anni, ma adesso quel sogno è realtà. Nel 2019, in occasione del Vinitaly, ha incontrato un amico, suo e di famiglia, Angelo Silvestro, cuoco a Livorno Ferraris che tutti chiamano Balìn. È stato proprio Balìn nei mesi successivi ad aiutarlo a realizzare il suo progetto.

Là dove nel secolo dodicesimo c’era un castello al cui interno si trovava la pieve dedicata a San Giorgio, oggi c’è questo Ciabot che porta quel nome. Su questo colle che guarda dritto in faccia il Castello di Monteu, si può venire nella bella stagione – tra marzo e ottobre – per un aperitivo o una “marenda sinoira” tra le vigne, gli orti, i frutteti e i noccioleti e sotto il cielo del Roero.

La proposta di cucina è quella della tradizione piemontese, soprattutto salumi e formaggi e qualche piatto, in particolare antipasti come vitello tonnato antica maniera, battuta di fassone con tartufo estivo, bon aptit e altri ancora. I vini sono quelli del Roero, non solo dell’azienda di famiglia, ma di tanti amici produttori delle colline intorno. Poi ci sono etichette di Langa e Monferrato e di alcune altre terre italiane come il Friuli e l’Alto Adige.


CIABOT SAN GIORGIO

Frazione Tre Rivi. Località Bordoni Bassi
12040 Monteu Roero (CN)
Tel. 335-6815652
Pagina FB: F ciabot_san_giorgio
Referente: Giuseppe Negro

Vini al banco: 6 vini Doc e Docg a scelta settimanale
Altri prodotti: piatti della tradizione piemontese e selezioni di salumi e formaggi serviti nel “cop”.

Orario: dalle 19,30 alle 24,00 il venerdì, sabato, domenica e lunedì
Chiuso dal martedì al giovedì.

redmango.agency