Turismo Vino al banco

PIEMONTE – Cuneo: Sorì

Tre giovanissimi hanno dato vita a un luogo di socialità e di coccole, sempre popolato per pranzi, cene e aperitivi con il vino protagonista…

Fabrizio Brignone Luglio 2023
PIEMONTE – Cuneo: Sorì

I LOCALI DOVE IL VINO E’ PROTAGONISTA

 

 SELEZIONATI PER VOI DA

 

 

 

Sorì, Cuneo

Non raggiungono il secolo in tre, ma nonostante la giovane età è bastata qualche settimana per far conoscere a Cuneo l’esperienza e la passione, il lavoro che c’è dietro un locale come Sorì, ristorante che effettua anche mescita vini e che si presenta come “un luogo in cui stare in compagnia, coccolati da cibo e vino”. In una zona suggestiva della città, oltre 60 posti su circa 200 mq, con un nome breve, locale e legato al vino.
Pranzi, cene, aperitivi (anche con rotazione sulla mescita per testare nuovi inserimenti in una carta già sorprendente), piatti veloci al di fuori degli orari della cucina: l’offerta è completa, il menù ha come stelle polari stagionalità e sostenibilità.
Forte il legame con la montagna, con la valle Gesso: a Valdieri operano la “Locanda del falco” e l’ostello alpino “Villa Marsiglia”, che fanno parte del gruppo e lavorano in sinergia con Sorì.

Sulla Locanda del falco sette anni fa puntò tutto Alessandro Re, che poi ha coinvolto anche Luca Baccanelli e Luca Bocchiardo per la nuova avventura insieme.
“Facciamo tutto basandoci sulle nostre forze – sottolinea Re -, per noi l’autonomia e l’indipendenza sono valori fondamentali, sostenuti dal fatto che crediamo fortemente nel nostro progetto, nato dopo lungo tempo ad aspettare il luogo giusto dove aprire il ristorante che avevamo in mente. Abbiamo voluto portare in una città come Cuneo la voglia di fare nel segno del gusto e del vino, proponendo qualità e anche ‘nicchia’, per certi versi, sempre con vini buoni, fedeli e rispettosi del modo di lavorare dei produttori, che conosciamo. Ci piace accompagnare i clienti lungo strade meno battute alla scoperta di una nuova geografia del bere”.

L’atlante per questi viaggi conta 120 pagine e un migliaio di etichette (il locale è stato premiato a Slow Wine 2023 per la carta, per la miglior selezione di vini da vitigni autoctoni). Una mappa che vede, nell’ordine: spumanti (molti francesi, forte l’offerta di Champagne); rifermentati; bianchi e rossi piemontesi, italiani e stranieri; rosati; dolci e da meditazione. Il tutto anche con servizio enoteca. E con tanti consigli per scegliere.


SORI’

Lungostura Kennedy 15
12000 Cuneo
Tel. +39.375.6570026
www.soricuneo.it
Referenti: Alessandro Re, Luca Baccanelli e Luca Bocchiardo

Vini al banco: a rotazione ogni settimana rossi piemontesi e francesi, bollicine italiane e Champagne.
Altri prodotti: taglieri di salumi locali e formaggi delle vallate cuneesi
Orario: lunedì 18-22, martedì-giovedì 12-22, venerdì e sabato 12-24
Chiuso: domenica.

redmango.agency