Turismo Vino al banco

PIEMONTE – Barbaresco (Cuneo): Enoteca Regionale del Barbaresco

Con i suoi 134 produttori aderenti l’Enoteca Regionale del Barbaresco è il luogo ideale per imparare a conoscere il vino in tutte le sue sfumature…

Giancarlo Montaldo Agosto 2020
PIEMONTE – Barbaresco (Cuneo): Enoteca Regionale del Barbaresco

I LOCALI DOVE IL VINO E’ PROTAGONISTA

 SELEZIONATI PER VOI DA

 

 

 

Enoteca Regionale del Barbaresco

Nei suoi 46 anni di vita e di attività, l’Enoteca Regionale del Barbaresco non aveva mai chiuso per un periodo così lungo. Nonostante le attività già programmate, anche questa struttura a marzo e aprile 2020 a causa del Coronavirus ha dovuto a chiudere, per tornare a riaprire lo scorso mese di maggio e tornare poco per volta alla normale attività.
Era stata inaugurata il 5 luglio 1986, dopo il suo allestimento in una location originale come l’ex Confraternita di San Donato, una chiesa sconsacrata che il comune di Barbaresco aveva acquistato a fine anni settanta dalla curia albese.

Oggi l’Enoteca Regionale del Barbaresco rappresenta la proposta più completa relativamente alla presentazione, degustazione e vendita di questo vino: i produttori aderenti sono oramai 134, molti dei quali con sede nella zona di origine, tre paesi (Barbaresco, Neive e Treiso) e la frazione di San Rocco Seno d’Elvio amministrativamente legata alla città di Alba.
Da sempre l’attività principale dell’Enoteca è la gestione dell’accoglienza del flusso turistico sempre più numeroso che un po’ da tutto il mondo giunge tra queste colline, un impegno da un lato finalizzato a fornire informazioni e documentazione su vino, territorio e produttori, dall’altro a valorizzarne l’identità con la degustazione e la vendita delle bottiglie delle varie aziende.

Accanto al Barbaresco, l’Enoteca propone ai visitatori, appassionati come operatori, una ricca offerta di gadget finalizzati al vino e non solo, oltre a specialità gastronomiche dei produttori aderenti (farina di mais, cognà, nocciole tostate e crema nocciola e cioccolato, miele, composte e confetture di frutta).
Accanto all’attività di accoglienza, l’Enoteca del Barbaresco promuove e organizza lungo l’anno alcuni eventi promozionali (Espressione Barbaresco, Il Barbaresco a Tavola e Piacere Barbaresco) per dare agli appassionati un motivo in più per visitare questo territorio.


ENOTECA REGIONALE DEL BARBARESCO

Piazza del Municipio, 7
12050 Barbaresco (CN)
Tel. 0173 635251
Sito www.enotecadelbarbaresco.com
Referenti: Marisa Fogliati, Giusi Rocca, Antonella Tavella e Camilla Fontana
Vini al banco: alcuni Barbaresco a rotazione settimanale.

Altri prodotti: proposte gastronomiche dei produttori aderenti, in particolare grappa, liquori, farina di mais, cognà, nocciole tostate e crema nocciola e cioccolato, miele e confetture di frutta.

Orario: dalle 10,00 alle 18,30 tutti i giorni della settimana.

redmango.agency