Turismo Vino al banco

PIEMONTE – Alessandria: Enoteca Mezzolitro

Vino, cucina, l’aria del bistrot francese, l’intelligenza bella di un gruppo di donne. E’ l’Enoteca Mezzolitro, nel cuore di Alessandria. La grigia Alessandria? Ma non scherziamo….

Fiammetta Mussio Marzo 2015
PIEMONTE – Alessandria: Enoteca Mezzolitro

I LOCALI DOVE IL VINO E’ PROTAGONISTA

 

 SELEZIONATI PER VOI DA

 

 

 

Enoteca Mezzolitro, Alessandria

Biondissima con i dread. Bionda con i capelli quasi a zero. Rossa col taglio sbarazzino. E oggi ha una chioma bianca-argento. Il look di Monica Moccagatta cambia spesso. Quasi come i piatti di quella vineria aperta agli albori del Duemila nel cuore di Alessandria.

È l’Enoteca Mezzolitro. Vino, cucina, l’aria del bistrot francese, l’intelligenza bella di un gruppo di donne. Iniziò Monica, appunto. Era una stanza sola: 34 metri quadri esatti dove lei, con quella erre tipica dei “mandrogni” e l’ironia di chi ha inventato il Capodanno Alessandrino del 31 agosto, ti faceva amare il vino e la vita. Fu l’amico Renato Vacotti, grafico alessandrino, a battezzarlo Mezzolitro. Nel 2008 la società con Piercarla Negro, sommelier e donna di Langa, che arriva dopo aver aperto il Bistrot e gestito il ristorante Arcimboldo. L’alleanza è forte. Diverse, ma complementari. “Insieme – raccontano – abbiamo aperto la cucina. Prima si servivano solo salumi e formaggi. Monica e Piercarla hanno sposato la filosofia della cucina senza frigo. “Ogni giorno un piatto diverso. – spiegano – Tutte le mattine compriamo al mercato i prodotti freschi e di stagione. Ci divertiamo a sperimentare”.

Non sono sole: c’è Rita, la chef. Origini toscane. Qualche volta si sconfina tra crostini ai fegatini, pappa al pomodoro, zuppe di legumi. Anche Piercarla non ha dimenticato le sue origini di Langa e propone in menù i plin fatti a mano. Ha imparato dalla mamma Giovanna che è maestra a tirare la pasta. I piatti del Mezzolitro profumano di erbe e verdure. C’è un menù vegetariano. Il venerdì sempre un piatto di pesce. Fanno tutto loro: il pane, i dolci, i grissini. “Pochi piatti, ma tutti i giorni diversi. Seguiamo le stagioni” dicono “Non facciamo caffetteria, né bar. Non teniamo bibite.

Al Mezzolitro si può assaggiare un fantasioso cocktail: si chiama “Napoleone” ed è metà succo di mela e metà spumante Marengo (a base Cortese). Ha vinto il primo premio al concorso Aperitivo alla Marengo organizzato da Paolo Massobrio. Completano lo staff Marta, Assunta e Giulia, le ragazze del banco.

Il locale è aperto tutti i giorni (chiuso la domenica) dalle 11,30 alle 14,30. Riapre alle 17 e chiude alle 22, dopo l’aperitivo. Ogni tanto si tira tardi in occasione delle feste.


ENOTECA MEZZOLITRO

Corso Monferrato 49 (angolo via Milano) – 13100 Alessandria
Tel. 0131-223501
www.mezzolitro.com
info@mezzolitro.com

Referenti Piercarla Negro e Monica Moccagatta.

Vini al banco: 20-30 etichette da tutta l’Italia. Amano i piccoli produttori. Sconfinano in Francia, Germania, Austria.

Altri prodotti: focaccia con la curcuma e il cipollotto, pappa al pomodoro.

redmango.agency